Auto

Skoda tra auto e impegno ecologico: la gestione virtuosa dei rifiuti

La casa automobilistica Skoda ha centrato un obbiettivo tutto green: riciclati tutti i rifiuti della sua produzione dall’inizio dell’anno ad oggi.

Fabbrica Skoda (Getty Images)

Skoda è un vero esempio di ciò che significa economia circolare. Un’iniziativa virtuosa quella della casa ceca che ha comunicato un risultato sorprendente circa l’attuazione di una filosofia di produzione interamente ecologica. Ed infatti, tutti i rifiuti provenienti dalla sua attività dall’inizio dell’anno ad oggi sono stati riciclati. Pur scontrandosi con gli alti costi derivanti dalle tecniche di smaltimento Skoda non ha desistito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Seat, la perfezione parte dal silenzio: il video della camera anecoica

Skoda, centrato obbiettivo green: tutti i rifiuti dall’inizio dell’anno ad oggi sono stati riciclati

A rendere noto il positivo traguardo raggiunto, circa il completo riciclo dei materiali di scarto provenienti dalla produzione Michael Oeljeklaus. Il membro del Board di Skoda per Produzione e Logistica ha dichiarato che l’azienda è nella possibilità piena di smaltire ogni singolo materiale di risulta, ma non solo. Sarebbe, infatti, anche in grado di poterlo riciclare.

Una prova di grande dedizione nei confronti del rispetto dell’ambiente attraverso l’impiego di tecniche sostenibili, spesso ignorate appannaggio di metodi meno dispendiosi. Ed infatti, pur apportando incommensurabili benefici, modalità di smaltimento e riciclo green richiedono ingenti spendite di denaro. Uno scoglio che, però, non ha fermato Skoda a cui va, dunque, un grande plauso.

La casa ceca porta avanti il suo progetto eco-friendly grazie alla collaborazione con il connazionale istituto per l’Economia Circolare. Il loro lavoro sinergico ha portato anche in fase di verniciatura a ridurre l’impatto di sostanze chimiche come i solventi per auto di cui, riporta la redazione di Macitynet, nello stabilimento di Mladá Boleslav se ne utilizzano circa 210g in meno rispetto alla norma. Ma non è tutto. Il sistema dell’impianto permette altresì di non produrre liquami e l’innovativo sistema di areazione riuscirebbe a determinare un decremento di circa 2kg degli scarti di vernice.

Una filosofia green, quella di Skoda che nasce nel 2016 quando ha assunto la decisione di utilizzare il trattamento termico per i suoi scarti, sino a giungere oggi ad aver conquistato la propria autonomia in termini di stoccaggio. La casa ceca, infatti, non si rivolge più a terzi.

Ma per Skoda il vero traguardo non è ancora raggiunto: i suoi progetti sono molto più ambiziosi. Entro il 2030 intende fare in modo che tutta la sua linea sia a CO2 neutrale, dall’energia impiegata per il funzionamento degli impianti alla produzione di ogni singolo pezzo delle sue auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, la Skoda dà il via alla produzione di mascherine FFP3

Marco Spartà

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

5 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago