Auto

Seat, la perfezione parte dal silenzio: il video della camera anecoica

Seat ha mostrato in un video come funziona la camera anecoica dello stabilimento di Martorell, la stanza dentro cui lavorano i tecnici per azzerare i suoni dei veicoli.

La camera anecoica Seat (foto: seat.com)

Una delle problematiche dei veicoli di vecchia data è sicuramente quella legata al rumore percepito all’interno dell’abitacolo che, in alcune occasioni, può anche disturbare il conducente. Per ovviare a tale circostanza, da anni le case automobilistiche lavorano per ridurre al minimo i rumori che si sentono dentro il veicolo. In tale direzione lavora anche Seat che, in un video pubblicato sul proprio sito, mostra la camera anecoica, ossia una stanza dove vige l’assoluto silenzio ed in cui i tecnici possono valutare tutte le fonti di rumore di un modello per azzerarle.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Seat Leon, la prima prova su strada con la realtà virtuale

Seat lavora per azzerare i suoni dei veicoli e rendere la guida più confortevole: il video della camera aconica nel centro di Martorell

La camera anecoica Seat (foto: seat.com)

Con un video pubblicato sul proprio sito, Seat ha mostrato a tutti gli appassionati la propria camera anecoica nel centro tecnico di Martorell, città dove è sito il quartier generale della la casa automobilistica spagnola. La camera anecoica è una stanza progettata appositamente per analizzare i rumori e le relative fonti di un veicolo senza interferenze e, soprattutto con la massima precisione. In tal modo i tecnici possono ridurre questi rumori all’interno dell’abitacolo per non infastidire il conducente e rendere l’esperienza di guida sempre più confortevole. Nell’articolo sul sito, il marchio ha anche spiegato nel dettaglio come funziona la camera anecoica. Il laboratorio è progettato con un sistema ribattezzato “Box in box“, ossia attraverso diversi strati di cemento e acciaio che lo isolano dall’esterno. Il rivestimento interno è stato realizzato attraverso un materiale in grado di assorbire il 95% delle onde sonore in modo da evitare echi e riverberi.

I tecnici grazie a questa tecnologia possono analizzare tutti i suoi emessi dal veicolo come il rumore del tergicristallo o la chiusura delle portiere. I suoni vengono registrati attraverso dei microfoni altamente sensibili da ogni angolazione. Questi strumenti, che includono il volume o la distribuzione spettrale, consentono di capire come un suono viene percepito a chi si trova dentro l’abitacolo del veicolo con l’obiettivo di essere reso in futuro il più silenzioso possibile. “L’acustica –spiega Ignacio Zabala, capo del dipartimento di acustica di Seat- ha un impatto diretto sul comfort e determina fattori nella percezione della qualità del veicolo“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW si sposta in Cina: nuovo stabilimento per le auto elettriche

Marco Spartà

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

8 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago