Auto

Dodge Charger, un gioiello stile Hazzard venduto su Facebook

Una Dodge Charger venduta per meno di 30 mila dollari su Facebook. E’ un modello del 1967, che ha percorso 36 mila chilometri in 53 anni di vita.

Dodge Racer, un gioiello stile Hazzard venduto su Facebook

Facebook può riservare grandi soddisfazioni agli appassionati di auto d’epoca. Sicuramente sarà contento l’acquirente che sul Marketplace, la sezione del social network per vendere e comprare, si è aggiudicato per 29.500 dollari una Dodge Racer del 1967 blu metallizzata. L’esemplare, appartenuto a una famiglia del North Carolina fino al 2019, ha percorso 36 mila chilometri nei suoi 53 anni di vita.

Quella venduta su Facebook è una versione speciale di un’auto che ha fatto la storia. E’ infatti uno dei soli 528 esemplari dotati di particolari optional, tra quelli messi sul mercato alla fine degli anni Sessanta. Equipaggiata con un motore V8 e un cambio automatico a tre velocità, questa specifica Dodge Charger vanta alzacristalli elettrici, servosterzo, radio e un sistema di aria condizionata. A giudicare dalle foto, non si apprezzano segni del tempo, ammaccature o graffi sulla carrozzeria.

La Charger ha rappresentato una svolta e una sfida. L’avamposto della “Ribellione Dodge”, lo slogan con cui venne presentata al Rose Bowl di Pasadena, per gli italiani associato fatalmente al rigore alto di Roberto Baggio nella finale del Mondiale del 1994.

Leggi anche – Dodge Tomahawk, i segreti della moto più potente del mondo

Dodge Charger, l’auto icona di Hazzard

La Charger ha cambiato volto più volte. Nel 1971 la Dodge ha studiato una carrozzeria più arrotondata. Sparisce dai radar tra la fine degli anni Settanta e gli anni Ottanta, per poi tornare come rivisitazione della Dodge 124. Le versioni più moderne, invece, risalgono al 2006 (sulla stessa piattaforma della Chrysler 300C) e al 2011.

Soprattutto un modello è passato alla storia, diventando un pezzo di cultura popolare, di un racconto comune condiviso dalle generazioni. E’ la “General Lee”, non solo accessorio ma protagonista a tutti gli effetti della serie Hazzard. Nessuno può dimenticare quella speciale Charger con la bandiera di guerra degli Stati Confederati d’America, la scritta “General Lee” ai lati del tetto, da cui si entrava direttamente attraverso il finestrino.

Leggi anche – LEGO, un regalo per i fan di Fast and Furious: la Dodge Charger di Toretto

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago