Auto

Corvette, possibile stop alla produzione: le ipotesi per Chevrolet

Chevrolet Corvette, si rischia lo stop della produzione. Finora, sono stati realizzati solo 2700 esemplari dell’edizione 2020. La casa, frenata da uno sciopero e dal covid-19, fatica a soddisfare la domanda

Chevrolet Corvette, si rischia lo stop alla produzione nel 2020

La rarità non è certo una novità per i produttori e per i possessori della Chevrolet Corvette. L’esclusività ha da sempre caratterizzato la comunità delle “Chevy”, le auto per chi ha un cuore rock and roll. Eppure, la versione 2020 potrebbe essere tra le più rare di sempre nella storia della casa, che starebbe meditando di cancellare la produzione.

Il premio di auto nordamericana dell’anno 2020 sembrava aver allontanato questa prospettiva. Il riconoscimento, deciso da 50 giornalisti Usa e canadesi specializzati nel settore dell’automotive, è arrivato dopo che i giurati hanno espresso i loro giudizi su una serie di parametriche includono il design, la sicurezza, l’innovazione, il piacere di guida. I giurati hanno premiato la Chevrolet Corvette Stingray come Car of the Year 2020, davanti alla Hyundai Sonata e alla Toyota Supra.

Leggi anche – La Ferrari 488 Pista ed una Corvette C8 si sfidano in una drag race – VIDEO

Chevrolet Corvette, gli scenari della produzione

Chevrolet Corvette, gli scenari della produzione

Tuttavia, uno sciopero alla fine del 2019 e la pandemia di covid-19 hanno messo in ginocchio la Chevrolet, che si è trovata in difficoltà nel rispettare le richieste dei compratori. Al momento, scrive Drive Tribe, ne sono state prodotte circa 2700.

La produzione, ha riferito Autoblog, dovrebbe ripartire il 18 maggio ma la situazione di diversa normalità dopo il lockdown potrebbe costringere la casa a rallentare di molto il ritmo anche alla riapertura degli impianti. E non è escluso che la produzione possa addirittura bloccarsi, o limitarsi a circa 4 mila esemplari per il 2020. Un crollo non da poco rispetto ai 34 mila del 2019. Se la produzione dovesse fermarsi quest’anno, la Corvette 2020 rischia di essere una vettura più rara della versione ZR1 dell’anno scorso. E chissà che in un futuro questa eventuale rarità non diventi un fattore destinato ad allungarne il ciclo di vita, a rendere un gioiello per pochi.

Leggi anche – Chevrolet Impala del ’67: Una “Supernatural” amata ancora oggi!

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago