MotorSport

Schumacher batte Senna, l’ex Ferrari avanza nel sondaggio della FIA

Continua il sondaggio per eleggere il personaggio più influente della storia della F1. Negli ottavi di finale, Schumacher ha battuto Senna

Nella sfida per decretare il personaggio più influente della storia della F1, Michael Schumacher ha avuto la meglio su Ayrton Senna (Getty Images)

Qualche giorno fa, la FIA ha annunciato l’avvio di un mini torneo che vede la partecipazione di tutti gli appassionati della storia della Formula 1. L’obiettivo è quello di eleggere il personaggio più influente della storia del Mondiale. Per fare ciò, si è partiti da un tabellone con 32 nomi divisi in 4 categorie: piloti, team principal, game changers e innovatori. A qualche giorno dall’avvio del torneo, ieri si sono concluse le votazioni per gli ottavi di finale.

Tra i duelli più affascinanti, la sorte ha voluto far sfidare prematuramente due dei nomi che sono nei cuori di tutti i tifosi: Michael Schumacher e Ayrton Senna. Una sfida degna di una finale, ma che ha costretto gli appassionati a votare per scegliere chi far andare ai quarti di finale. Con ben 65mila voti totali, alla fine è riuscito a spuntarla Schumacher di pochissimo: 52% dei voti, contro il 48% di Senna. Per il 7 volte campione del Mondo, ai quarti di finale ci sarà Fangio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Quartararo al posto di Rossi alla Yamaha: “Tifosi, non odiatemi”

Personaggio più influente, le altre sfide degli ottavi

Il tabellone aggiornato del torneo (F1.com)

Sebbene gli occhi di tutti fossero puntati sulla sfida tra Michael Schumacher e Ayrton Senna, anche gli altri sondaggi del tabellone hanno presentato dei nomi di tutto rispetto. Tra i game changers, la sfida più avvincente è stata quella tra Ross Brown e Bernie Ecclestone. Alla fine ha avuto la meglio il secondo, che ora sfiderà Sid Watkins. Tra i team principal, interessante lo scontro tra Jean Todt e Ron Dennis, con il primo che ha avuto la meglio per qualche manciata di voto, e si troverà ora di fronte Enzo Ferrari.

All’interno degli innovatori, Adrian Newey si è scontrato con Patrick Head. Qui, gli appassionati non hanno avuto molti dubbi, facendo vincere il primo con l’81% dei voti. Altra sfida quella tra Gordon Murray e John Barnard. Anche in questo caso, votanti abbastanza sicuri nel scegliere Murray con il 62% delle preferenze. Si continua oggi con le sfide dei quarti di finale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Lego, arriva la Dodge Charter icona di Fast and Furious

Pasquale Conte

Recent Posts

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

1 ora ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

3 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

5 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

7 ore ago

“Non è difficile da guidare”: l’annuncio del pilota

In Formula Uno si avvicina il terzo appuntamento del campionato, domenica si correrà sul circuito…

9 ore ago

Il mitico Maggiolino pronto a tornare sul mercato: la motorizzazione scelta

Quella che è stata l'auto del popolo originale fa il suo ritorno. Si affaccia una…

11 ore ago