Auto

Auto e Moto, guida agli spostamenti nella Fase 2: le regole da seguire

Con il primo weekend della Fase 2 ormai iniziato, gli spostamenti potrebbero aumentare dopo l’allentamento delle misure sicurezza del lockdown. Ma come bisogna comportarsi in auto e in moto? 

(Getty Images)

È ormai iniziato il primo weekend della Fase 2 e con esso gli spostamenti delle persone potrebbero aumentare, considerato il fatto che il governo ha allentato, anche se di poco, le misure di sicurezza e prevenzione tese a contrastare la diffusione del Covid-19. Tuttavia, bisogna tener presente che vanno tenuti alcuni comportamenti in auto, se non si vuole incorrere nel rischio di essere sanzionati dalle Forze dell’Ordine. Come spiegato dal Dpcm del 26 aprile, queste regole sono da seguire soprattutto per scongiurare eventuali contagi.

La prima norma da rispettare è quella della mascherina, da utilizzare nei casi in cui non si possa mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro fra le persone, valevole anche in auto. Tale obbligo decade se a bordo del mezzo ci sono persone conviventi o se si è soli.

Discorso analogo per le moto. La mascherina rimane obbligatoria, specialmente quando si è giunti a destinazione. Durante il tragitto, si può farne a meno se si indossa un casco integrale tenendo abbassata la visiera. Inoltre, non è possibile portare alcun passeggero, se non nel caso di conviventi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Fase 2, l’Italia si muove tra paure e cautele

Auto e moto, Fase 2: autocertificazione e altri consigli

(Getty Images)

Si deve sempre portare con sé l’autocertificazione, meglio se si tratta dell’ultima versione. È raccomandabile averne una anche per chi si sposta per motivi di lavoro. Si può usare l’auto o la moto per raggiungere gli esercizi commerciali aperti, così come allontanarsi dal proprio domicilio per avvicinarsi ad un parco per svolgere attività fisica. L’unica disposizione da rispettare in tal senso è quella di rimanere entro i confini della propria regione.

Fermo restando il divieto di utilizzare i mezzi per itinerari senza una meta definita, né per raggiungere le seconde case, è sempre bene consultare i regolamenti regionali prima di spostarsi. Infatti, questi variano di regione in regione e possono essere leggibili sui siti ufficiali dell’ente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autocertificazione Fase 2: scarica il nuovo modulo per gli spostamenti

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Non è difficile da guidare”: l’annuncio del pilota

In Formula Uno si avvicina il terzo appuntamento del campionato, domenica si correrà sul circuito…

52 minuti ago

Il mitico Maggiolino pronto a tornare sul mercato: la motorizzazione scelta

Quella che è stata l'auto del popolo originale fa il suo ritorno. Si affaccia una…

2 ore ago

Beccata in strada la futura Dacia C-Neo: foto e possibili caratteristiche

C'è trepidazione per i clienti di Dacia: alla fine, era tutto vero, la stanno per…

4 ore ago

Evasione fiscale, scenario tragico in Italia per multe e bolli auto

Una volta che evadi il fisco...non si torna più indietro. Un'indagine svela che a molti…

5 ore ago

MotoGP, Bagnaia is back: “Fantastico tornare a vincere, ma…”

Primo successo stagionale per il pilota della Ducati, che accorcia in classifica mondiale dai fratelli…

13 ore ago

Auto elettriche, l’accordo che cambia tutto in Italia: è rivoluzione

Le automobili elettriche non potrebbero esistere senza questo accordo: ecco come in Italia cambierà tutto. …

15 ore ago