Cronaca

Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti

Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti. Si punta allo sviluppo di aerei ad alta velocità che potranno abbattere i tempi di percorrenza

Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti (Foto: Getty)

La Virgin Galactic, impresa di turismo spaziale, ha perso 60 milioni di dollari nel primo trimestre del 2020, in piena crisi per la pandemia di Covid-19.

Per dare nuovo impulso agli affari, la società di Richard Branson ha annunciato nelle ultime ore di aver raggiunto un accordo con la NASA per sviluppare futuri veicoli Mach – o jet supersonici – che potrebbero essere potenzialmente utilizzati per i viaggi aerei ad alta velocità. L’agenzia spaziale americana sarà fondamentale nel contribuire alla creazione di aerei in gradi di stravolgere i trasporti planetari.

Negli ultimi due decenni l’obiettivo principale di Virgin Galactic è stato quello di inviare i clienti paganti ai margini dello spazio per avere un rapido assaggio di assenza di gravità. Il veicolo principale della compagnia è il VSS Unity, un aereo spaziale accompagnato da una gigantesca ala per il carburante. I piloti a bordo dell’aereo spaziale accendono il motore di bordo del veicolo per salire a un’altitudine di 80 chilometri sopra la Terra, ciò che molti considerano essere il confine con lo spazio. A quell’altezza, i passeggeri possono sperimentare alcuni minuti di galleggiamento prima che l’aereo scivoli di nuovo sulla Terra per atterrare sulla pista.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> McLaren Speedtail contro un F35 Jet, il video della sfida su Top Gear

Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti

Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti (Foto: Getty)

Sebbene il turismo spaziale sia l’obiettivo principale di Virgin Galactic, la compagnia ha espresso interesse ad espandere le sue capacità. Il fondatore dell’azienda Richard Branson ha parlato della possibilità di sviluppare un sistema di jet supersonici in grado di collegare due punti sulla Terra in tempi straordinari.

Lo sviluppo di velivoli supersonici potrebbe essere un passo importante per realizzare i viaggi intercontinentali senza più perdite di tempo. E la NASA ha molta esperienza con questo tipo di veicoli ad alto Mach, con decenni di storia di sviluppo di aerei in grado di superare facilmente il limite del suono. Negli ultimi anni, l’agenzia spaziale ha anche lavorato su un nuovo jet supersonico “silenzioso” chiamato X-59 QueSST.

Virgin Galactic non ha una scadenza temporale per l’inizio dei primi voli passeggeri. Di sicuro la pandemia di Covid-19 ha rallentato il progetto che potrebbe richiedere più tempo del necessario. La strada è tracciata, non resta che attendere, sperando che tutto fili liscio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Motore al plasma, la rivoluzione del trasporto aereo: come funziona

Angelo Papi

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

8 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

10 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

21 ore ago