Motore al plasma, la rivoluzione del trasporto aereo: come funziona (Foto: Getty)
Motore al plasma, la rivoluzione del trasporto aereo: come funziona. Lo studio che arriva dall’Università di Wuhan mostra un propulsore in grado di utilizzare solo aria ed elettricità
Il team dell’Istituto di scienze tecnologiche dell’Università di Wuhan ha dimostrato un prototipo di dispositivo che utilizza i plasma ad aria a microonde per la propulsione a reazione. Un progresso che un giorno potrebbe sostituire i motori a combustione dei nostri aerei.
“La motivazione del nostro lavoro è di aiutare a risolvere i problemi di riscaldamento globale a causa dell’utilizzo da parte dell’uomo di motori a combustione fossile per alimentare macchinari, come automobili e aeroplani”, ha dichiarato l’autore Jau Tang, professore all’Università di Wuhan. “Non è necessario il combustibile fossile con il nostro design e, pertanto, non vi è alcuna emissione di carbonio che causi effetti serra e riscaldamento globale”.
Si dice che i ricercatori abbiano creato un getto di plasma comprimendo l’aria e usando un forno a microonde per ionizzare il flusso d’aria pressurizzato.
Proprio per questo il metodo differisce dai precedenti tentativi di creare propulsori a getto di plasma. Gli altri motori a getto di plasma, come la sonda spaziale Dawn della NASA, usano plasma allo xeno, che secondo il loro team non possono superare l’attrito nell’atmosfera terrestre e non sono potenti abbastanza per l’uso nel trasporto aereo. Invece, il propulsore a getto di plasma degli autori cinesi, genera il plasma ad alta temperatura e ad alta pressione in loco usando solo aria iniettata ed elettricità.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Air Force One: storia e aneddoti sull’aereo più famoso del mondo
Il prototipo del dispositivo a getto di plasma può sollevare una sfera di acciaio da 1 kg su un tubo al quarzo di diametro 24 mm, dove l’aria ad alta pressione viene convertita in un getto di plasma passando attraverso una camera di ionizzazione a microonde. Per ridimensionare, la corrispondente pressione di spinta è paragonabile a un motore a reazione per aereo commerciale.
Costruendo una vasta gamma di questi propulsori con sorgenti a microonde ad alta potenza, il design del prototipo può essere adattato fino a un getto di dimensioni standard. Gli autori stanno lavorando per migliorare l’efficienza del dispositivo verso questo obiettivo.
“I nostri risultati hanno dimostrato che un tale motore a reazione basato sul plasma ad aria a microonde può essere un’alternativa potenzialmente praticabile al convenzionale motore a reazione a combustibile fossile”, ha concluso Tang in una nota.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Portaerei Cavour attraversa Taranto e torna in mare aperto, il video da brividi
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…