Auto

Kia in versione elettrica con e-Niro e e-Soul: prezzo e caratteristiche

A giugno, Kia rilascerà nel mercato italiano le nuove auto elettriche, e-Niro ed e-Soul: sarà il mese che avvierà la rivoluzione elettrica per il marchio coreano.

Kia Soul (Foto: Wheelsage)

Kia si appresta a far debuttare in Italia i propri modelli e-Niro ed e-Soul. Infatti, la nuova gamma elettrica sarà ordinabile dal primo weekend di giugno presso i concessionari. Si tratterà di un passaggio importante per il brand coreano, dato che sarà parte di una strategia ben precisa nel nostro Paese, denominata “Plan S”.

Questo consiste in un piano di evoluzione del marchio che prevede l’immissione di ben undici modelli a emissioni zero entro il termine del 2025. L’obiettivo da raggiungere sarà costituire il 6,6% delle auto elettriche nel mercato mondiale.

Le due nuove Kia e-Niro ed e-Soul sono diverse tra loro. La prima è più incentrata su tecnologia e funzionalità, mentre la seconda è versatile e ha più carattere, considerate le sue linee accattivanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bonus Bici da 500 euro: come accedere a incentivo per mobilità alternativa

Kia e-Niro ed e-Soul: caratteristiche e prezzo

Kia Niro (Foto: Wheelsage)

La gamma elettrica Kia è dotata di due powertrain alimentati da due batterie di diversa potenza. Quella più performante conta 64 kWh che, nel ciclo WLTP, permette più di 450 chilometri di percorrenza, mentre nell’urbano oltre 600. L’alternativa standard è rappresentata dal pacchetto da 39,2 kWh per 280 chilometri di autonomia nel ciclo combinato.

Per quanto riguarda le prestazioni, le auto equipaggiate dal pacco batteria da 64 hanno un motore da 150 kW, che sprigionano 204 cavalli di potenza, per una coppia di 395 Nm. Da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi per la e-Niro, mentre la e-Soul in 7,9. L’altra versione è abbinata ad un motore elettrico da 100 kW per 136 cavalli di potenza. La coppia, anche qui, è di 395 Nm. La prima va da 0 a 100 in 9,8 secondi, mentre la seconda in 9,9 secondi.

Per quanto riguarda i prezzi, entrambi i modelli saranno disponibili a partire da 39.850 euro. Costo che salirà in base alle diverse opzioni e allestimenti scelti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Kia Motors in prima linea contro il Covid-19: 200mila protezioni per i medici

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

43 minuti ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

20 ore ago