Auto

Geely, consegna chiavi auto rivoluzionaria: l’idea per scongiurare contagio

La casa automobilistica cinese Geely ha ideato un sistema di consegna dei veicoli che elimina il contatto diretto con l’acquirente: le chiavi dell’auto verranno addirittura fornite tramite un drone.

(Fonte Global Geely)

Un’idea che nasce dalla necessità di scongiurare ogni possibilità di contagio da nuovo coronavirus quella della Geely, casa automobilistica cinese, la quale ha messo a punto un sistema innovativo di consegna dei propri veicoli. Come annunciato dalla stessa attraverso un comunicato stampa, nel mese di marzo, si è pensato ad un meccanismo che interrompesse il contatto diretto fra venditore ed acquirente, sì da non esporre a rischi nessuna delle due parti.

Dalla vendita on-line alla consegna delle chiavi direttamente davanti la porta da casa, un sistema davvero puntuale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini Huracan EVO RWD Spyder: presentazione show in realtà aumentata

Geely, consegna delle chiavi con i droni e non solo: il sistema per scongiurare il contagio da Covid-19

(Fonte Globa Geely)

È la Cina uno dei Paesi ad aver maggior subito il drastico calo delle vendite di automobili a causa della pandemia da coronavirus. Per correre ai ripari le case produttrici hanno, dunque, iniziato ad escogitare ogni possibile strategia al fine di incentivare gli acquisti. A primeggiare sicuramente la Geely Auto che ha elaborato un piano di vendita ben definito e strategicamente puntuale.

Come annunciato dalla stessa in un comunicato stampa, il programma per scongiurare la possibilità di contagio da coronavirus parte sin dalla fase di scelta del veicolo. L’acquirente ha, infatti, la possibilità non solo di ordinare on-line il proprio veicolo, ma anche di sceglierne i particolari. Per non parlare della possibilità, sempre tramite web, di fare richiesta di finanziamenti ed attivare l’assicurazione. Già questo basterebbe a definire il programma futuristico, ma Geely pensa ancora più in avanti.

Anche l’attività di consegna è tutta contactless. Già perché la casa che batte bandiera del Dragone ha pensato anche ad una modalità che permetta al cliente di ricevere la propria auto senza entrare in contatto con il concessionario, tramite consegna delle chiavi praticamente dinnanzi la porta di casa con dei droni. Tutte le auto, inoltre, prima di essere consegnate vengono finanche sottoposte a trattamento di sanificazione tramite la ionizzazione per consentire ai clienti un’esperienza di acquisto sicura a 360°.

Il genio della Geely, però non si esaurisce solo nelle modalità di compravendita. La casa automobilistica è infatti anche l’ideatrice di un progetto che ha ribattezzato “Healthy Car Project“. L’idea è quella di implementare all’interno dei veicoli un livello di protezione che sia il medesimo di quando si indossa una mascherina. Si parla, dunque, di vere e proprie funzionalità antivirus che mirano ad impedire l’ingresso all’interno dell’abitacolo di particelle veicolanti virus e sostanze nocive. A ciò si aggiunge, riporta la BBC, lo sviluppo da parte della Geely dell’impiego di materiali che non permettano a batteri e virus di attecchire sull’auto e nello specifico sulle maniglie delle portiere.

Le dichiarazioni di un portavoce della Geely

Alla redazione on-line dell’emittente britannica, ha rilasciato alcune dichiarazione un portavoce della casa cinese il quale ha affermato che il tempo trascorso in auto dai consumatori è considerevole. Da ciò nasce la necessità di garantire una migliore qualità dei veicoli. Per Geely, implementare funzionalità che salvaguardino la salute di conducenti e passeggeri è di prioritaria importanza.

La Geely, come si legge in un comunicato dell’inizio del mese di marzo, ha ricevuto dalla TÜV Rheinland Group, un’organizzazione internazionale indipendente di ispezione, non solo una certificazione per il suo “Healthy Car Project” ma anche un encomio per il lavoro svolto. Soprattutto per aver mantenuto la promessa di sviluppare auto sane.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini, il video del primo modello Lego Technic

Marco Spartà

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago