Auto

Tesla, Musk inarrestabile: ora vuole vendere energia elettrica

Tesla, Elon Musk ha fatto richiesta all’autorità competente per produrre e vendere energia elettrica in Gran Bretagna

Elon Musk (Getty Images)

Elon Musk fa sempre più discutere. Il proprietario della Tesla, infatti, vorrebbe entrare nel mercato dell’energia elettrica nel Regno Unito. L’Independent ha rivelato infatti che Evan Rise, il direttore delle vendite dei prodotti legati all’energia della Tesla, ha firmato una regolare domanda alla Ofgem, l’autorità britannica competente. Con questa richiesta, la Tesla chiede alla Gas and Electricity Markets Authority l’autorizzazione a “generare elettricità”.

Non è ancora chiaro cosa l’obiettivo di Musk e della Tesla che ha sviluppato i progetti Powerback e Powerwall con batterie al litio ricaricabili, usate già in Galles e in alcune parti della Gran Bretagna.

La compagnia, scrive inoltre Adam Smith dell’Independent, ha costruito in Australia la più grande batteria al litio del mondo. La compagnia potrebbe anche aver deciso questa mossa come viatico per lanciare in Gran Bretagna il servizio Autobidder, che attraverso l’apprendimento automatico comunica ad altre compagnie come monetizzare al meglio i propri asset nel settore delle batterie.

Leggi anche – Covid-19, Musk appoggia Trump: “Il lockdown è fascista”

Tesla, Musk continua a far discutere

Tesla, gli obiettivi di Musk

C’è anche chi sostiene, però, che la comunicazione della notizia sui media inglesi possa essere anche un modo per distrarre l’attenzione dal tweet con cui venerdì Musk ha bruciato in un amen 14 miliardi di dollari di capitalizzazione. “Il valore delle azioni Tesla è troppo alto” ha scritto Musk, che ha poi confermato al Wall Street Journal come il tweet non fosse stato controllato.

Musk si era lanciato contro le misure di lockdown, definite fasciste, con l’obiettivo non dichiarato di far riaprire il principale stabilimento della tesla a Fremont. Sembra però di rivedere i momenti più controversi dell’agosto 2018 quando Musk, dopo un altro tweet, fece perdere alla sua società il 20% in poche ore.

Proprio dopo quell’episodio la Sec, l’autorità di Borsa statunitense, aveva imposto a Musk l’obbligo di concordare con il board ogni post sui social network che riguardi la compagnia. Successivamente, le quotazioni tornarono a precipitare dopo un video pubblicato su Youtube in cui si mostrava fumando marijuana.

Leggi anche – Elon Musk e il tweet della discordia: ingenti perdite per Tesla

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago