Formula 1

Formula 1, il budget cap in arrivo nel 2021: l’annuncio di Ross Brawn

Formula 1. Ross Brawn annuncia un ulteriore taglio al budget cap rispetto all’accordo raggiunto con i team per la stagione 2021. E promette una distribuzione più equa delle risorse

Formula 1, il budget cap in arrivo nel 2021: l’annuncio di Ross Brawn

La Formula 1 abbasserà immediatamente il tetto ai costi. I team si erano accordati per fissarlo a 175 milioni di dollari nel 2021 ma Ross Brawn, numero 1 di Liberty Media, ha annunciato un’ulteriore riduzione di 30 milioni.

E’ stata una lunga battaglia” ha detto Brawn a Sky Sports, spiegando che la crisi sanitaria ed economica per il coronavirus ha costretto a rivedere i limiti di spesa per i team. “Partiremo da 145 milioni, poi si tratterà di capire quanto ancora potremo abbassare quel limite nei prossimi anni“.

Ridurre il tetto alle spese per le scuderie, ha detto Brawn, è una misura fondamentale per la sostenibilità economica del circus. Il tema è la sopravvivenza delle singole scuderie, come dimostrava l’allame della McLaren.

Sul piano, però, c’è stata l’opposizione della Ferrari che aveva addirittura minacciato di lasciare la Formula 1 se quel tetto fosse stato ulteriormente rivisto al ribasso. Per Mattia Binotto, infatti, il circus deve rappresentare il meglio della ricerca tecnologica, e portare troppo in basso i limiti di spesa potrebbe bloccare lo sviluppo e costringere anche i team più grandi a tagliare il personale.

Leggi anche – F1, budget cap e rischi per le scuderie: i posti di lavoro in pericolo

Formula 1, Brawn: distribuzione più equa del prize money

La Aston Martin potrebbe beneficiare della distribuzione più equa del prize money (Getty Images)

Il budget cap aveva l’obiettivo iniziale di generare uno scenario più competitivo. Nella situazione attuale, però, la priorità è la sostenibilità economica. E questo discorso vale nello stesso modo per tutti i team” ha detto.

Brawn ha spiegato che ci sarà anche una distribuzione più equa del prize money, a beneficio delle scuderie “di media classifica” come la McLaren o la Racing Point (futura Aston Martin), in modo da incentivare l’equilibrio competitivo della Formula 1 nel suo complesso.

Stiamo riducendo il tetto massimo alle spese, e stiamo rendendo la distribuzione delle risorse fra i team più equa – ha concluso Brawn –. Una squadra di media classifica potrà lottare per un podio, magari per una vittoria. Se ci riusciremo, la Formula 1 avrà un futuro decisamente sostenibile”.

Leggi anche – Ferrari, Ecclestone ne esalta il brand: “Sopravviverebbe senza Formula 1”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

40 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

4 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

5 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

7 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

15 ore ago