MotorSport

F1, Massa rivela: “Non è stato Schumacher il compagno più duro”

Felipe Massa in una diretta Instagram ha raccontato i suoi trascorsi nella Ferrari facendo più di una rivelazione sui suoi compagni di squadra e non solo

Felipe Massa, pilota attualmente in FIA Formula E, si è raccontato in una diretta Instagram svelando più di un aneddoto dei tempi della Ferrari. Il brasiliano, ricordiamo, è stato nel team del cavallino rampante dal 2006 al 2013 avendo compagni come Schumacher, Raikkonen ed Alonso. A tal proposito ha rivelato che “il compagno di squadra più difficile, più duro è stato Fernando Alonso”. Ammette poi di non voler ignorare l’importanza di Michael, ma lo spagnolo aveva lo stesso talento ed intelligenza.

“Schumacher aveva potere all’interno della squadra, però per me era come un fratello maggiore. Con Alonso invece la disputa era alla pari. Lui, però, è sempre riuscito a portare tutto a suo favore”.

LEGGI ANCHE—> Multe spostamenti Coronavirus: come proporre ricorso

Felipe Massa campione del mondo per 38” nel 2008

Felipe Massa nel 2008 è stato vicinissimo a vincere il Mondiale di Formula 1. Dopo un inizio travagliato, in quell’anno, nel corso delle gare era riuscito a scalare molte posizioni trovandosi a lottare per la vittoria finale con Hamilton.

Arrivati al Gran Premio del Giappone, in un testa a testa tra i due, il brasiliano finì per urtare l’inglese nel passaggio in una chicane, costringendolo ad accodarsi al gruppo dei piloti prima di tornare in pista. Giudicata la manovra troppo pericolosa, i commissari sanzionarono Massa con un Drive Through. Stessa cosa accadde ad Hamilton a causa del duello alla partenza con Räikkönen. Alla fine dei conti il brasiliano ottenne un settimo posto e si presentò a GP della Cina con 7 punti di svantaggio dal rivale.

Qualora Hamilton avesse ottenuto solamente un quinto posto, o un ottavo con Massa secondo, quest’ultimo avrebbe potuto comunque vincere il mondiale. In quell’occasione Felipe iniziò dominando la gara, mentre Hamilton si trovava al sesto posto. A quattro curve dal termine con la sua McLaren sorpassò Glock, il quale non aveva fatto il pit-stop per il cambio gomme, piazzandosi quinto e mantenendo un punto di vantaggio su Massa. Si laureò dunque campione, il più giovane della storia fin quando Vettel non batté nuovamente il record nel 2010.

LEGGI ANCHE—> F1, Hamilton si racconta e svela il segreto delle sue vittorie

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

59 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago