Auto

Autolavaggi, potremo andarci senza problemi? Le indicazioni per la Fase 2

Dopo che negli ultimi due mesi c’è stata poca chiarezza sulla questione, con multe erogate nei confronti di alcuni utenti, l’arrivo della fase 2 di fatto non chiarisce se possiamo recarci agli autolavaggi. Proviamo a chiarire.

(Foto di János Bencs da Pixabay)

Da oggi, 4 maggio, entra in vigore la fase 2, con i primi allentamenti che ci dovrebbero portare ad una sorta di normalità, seppur in convivenza con il Covid-19. Tuttavia, il governo non ha ancora chiarito bene alcune questioni sorte nei mesi precedenti. Una di queste riguarda la possibilità di recarsi presso gli autolavaggi, dopo che le Forze dell’Ordine hanno emesso sanzioni a chi si trovava in tali luoghi.

A tal proposito, Assolavaggisti Confesercenti fa notare che l’attività di lavaggio auto (cod. Ateco 45.20.91), rientra tra quelle permesse perché rientrante tra le operazioni di “Manutenzione del Veicolo”, sin dal DPCM 10/4/2020. Però, l’associazione ribadisce che bisogna sempre tenere a mente le misure di sicurezza previste a livello nazionale, nonché a livello regionale, soprattutto se vi sono disposizioni ancor più stringenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto, come sanificarla: i consigli per la pulizia e l’igiene dell’ISS

Autolavaggi fase 2: le precisazioni di Assolavaggisti Confesercenti

(Foto di Janis Liepa da Pixabay)

L’associazione di settore, Assolavaggisti Confesercenti, afferma che l’attività di lavaggio auto è stata riconosciuta “essenziale” perché garantisce l’igienizzazione della vettura. L’operazione è altresì fondamentale per la salute degli automobilisti, che ogni giorno devono prendere il proprio mezzo per comprovati motivi di necessità.

Tuttavia, rimane d’obbligo lo spostamento verso l’esercizio più vicino alla propria residenza, secondo il principio del tragitto più breve. Come lo rimane l’autocertificazione, in cui si dovrà dichiarare di essersi spostati per motivi di necessità. Inoltre, vanno sempre indossati guanti e mascherine, oltre al rispetto delle distanze di sicurezza di almeno un metro dalle persone circostanti. Dunque, sono queste le raccomandazioni di Assolavaggisti.

Di fatto, in tal senso si era già espresso il prefetto di Asti in seguito al ricorso presentato dalle associazioni di categoria, dopo che diversi automobilisti avevano subito multe per essersi recati presso un autolavaggio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autolavaggi, si può pulire l’auto senza multe: la risposta del prefetto

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago