Auto

Tesla, l’Autopilot si aggiorna: le nuove funzioni disponibili

Tesla ha rilasciato un importante aggiornamento per quanto riguarda il sistema Autopilot: aggiunta la possibilità di fermarsi a stop e semafori in autonomia

Tesla è pronta a rilasciare un nuovo aggiornamento per il sistema di Autopilot (WheelsAge)

Da diversi anni, Tesla rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche. Il marchio di Elon Musk è senza dubbio simbolo di avanguardia e proiezione al futuro, grazie alle innumerevoli novità rilasciate nella storia recente. Tra le caratteristiche maggiormente apprezzate, c’è l’Autopilot. Il sistema, che offre la possibilità di guida autonoma, si aggiorna ancora.

Tesla, infatti, ha annunciato che a breve inizierà a rilasciare un nuovo update con alcune novità molto interessanti. Al momento disponibile solo per i veicoli più recenti, l’Autopilot di Tesla avrà la possibilità di fermare il veicolo davanti a stop e a semafori rossi in totale autonomia. Oltre a questo aggiornamento, migliorata anche la fluidità della guida e garantita una lettura dello spazio più accurata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen T-Roc Cabriolet, le novità del nuovo modello – FOTO

Tesla Autopilot, test e rilascio dell’ultimo update

Col nuovo update, il veicolo si fermerà autonomamente in prossimità di stop o davanti a semafori rossi (Twitter)

Tesla è finalmente pronta a rilasciare l’ultimo update del sistema di Autopilot. Già dallo scorso mese, circa 5mila proprietari delle auto elettriche hanno potuto provare in anteprima l’aggiornamento, testandolo in strada e fornendo feedback continui all’azienda americana. A seguito dei riscontri ottenuti, il marchio di Elon Musk sembra pronto a rilasciarlo a tutti i veicoli Tesla più recenti.

Almeno inizialmente, infatti, solo i mezzi dotati del sistema Hardware 3 avranno la possibilità di poter usufruire del nuovo update. Questo permetterà al mezzo di fermarsi autonomamente davanti a stop e semafori rossi. Per la ripartenza, l’autista dovrà premere leggermente l’acceleratore, o in alternativa riattivare l’Autopilot.

Se con la presenza di segnaletica evidente, il sistema sembra dare risposte veloci ed efficaci, resta da capire il suo comportamento con segnaletica assente o poco visibile. Tesla stessa ha tenuto a ricordare ai propri clienti che è necessaria la massima allerta, pur avendo attivato il sistema di guida autonoma.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Lamborghini, nuovo modello in arrivo: le anticipazioni

 

Pasquale Conte

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

4 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

6 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

11 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

14 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

15 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

17 ore ago