Fuori Giri

Bonus 600 Euro, controlli per i beneficiari: le possibili sanzioni

Il Bonus di 600 euro erogato dall’Inps e da altre casse previdenziali nel mese di aprile per fronteggiare la crisi occupazionale dovuta all’emergenza Coronavirus aumenterà a maggio. Tuttavia, potrebbero esserci controlli sui beneficiari  

Bonus Inps, possibili controlli e sanzioni (da Pixabay)

Il Bonus di 600 euro dell’Inps disponibile per partite Iva, autonomi, co.co.co e altre categorie professionali è stata una delle misure varate dal Governo per dare liquidità a quei lavoratori maggiormente colpiti dalla crisi scaturita con il lockdown per il Coronavirus che ha azzerato, di fatto, interi comparti occupazionali.

Un’opportunità alla quale hanno aderito in migliaia, considerati anche gli iscritti alle singole casse previdenziali, giornalisti in primis. Tra difficoltà e ritardi, gran parte delle domande presentate all’ente previdenziale sono state accolte e pagate. Una situazione molto diversa rispetto a quanto sta avvenendo con la Cassa Integrazione per la quale è rimasta scoperta ancora una parte dell platea richiedente.

Il Bonus sarà erogato anche per maggio e giugno con un importo maggiorato di 800 euro. Ancora non sono state comunicate le modalità di richiesta con la possibilità di un accredito automatico agli stessi richiedenti che si affianca alla probabile attuazione di criteri più stringenti per l’erogazione.

Potrebbe interessartiMercato Auto, calo epocale delle immatricolazioni ad aprile 2020

Bonus Inps, controlli per i beneficiari

Di condizioni più vincolanti per la concessione dei prossimo bonus Inps ha parlato il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, stando al quale, il provvedimento – come riportato in un articolo di Italia Oggi – si renderebbe necessario in quanto ci sarebbero stati abusi nella prima trache con erogazioni elargite a chi, con alte entrate reddituali, non aveva diritto ai 600 euro.

(Da Pixabay)

Una falla importante, dunque, che avrebbe favorito, ancora una volta, qualche furbetto e dalla quale scaturirebbe l’esigenza da parte dell’ente previdenziale di avviare i dovuti controlli fiscali per verificare la correttezza delle varie richieste presentate. Una possibilità, quella dei controlli riportata anche da Investire Oggi che ipotizza anche le possibili sanzioni nei confronti di coloro che hanno percepito il bonus indebitamente. Oltre alla restituzione della somma dovranno rispondere anche di falsa dichiarazione nell’autocertificazione con la possibilità ulteriore che possa configurarsi anche l’ipotesi di danno erariale nei confronti dello Stato.

Leggi ancheMulta con il semaforo rosso: sanzione, come pagare e punti scalati dalla patente 

 

 

Redazione AB

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago