Auto

Batterie auto elettriche, arriva CHAdeMO 3.0 per la ricarica super veloce

L’associazione CHAdeMO ha presentato una grande novità per le batterie delle auto elettriche: un protocollo di ricarica super veloce

Arriva una grande novità per la ricarica delle batterie auto elettriche (Getty Images)

Da ormai diversi anni, i veicoli a trazione elettrica sono diventati una realtà consolidata nel mondo delle automobili. La questione ambientale e della sua salvaguardia è uno dei temi che più ha fatto discutere nell’ultimo periodo. Questo ha portato tantissimi marchi automobilistici a virare sulle auto elettriche. Una delle caratteristiche su cui più si sta lavorando è l’autonomia di questi mezzi, che spesso richiede troppe ricariche dopo pochi chilometri.

In questo senso, esistono alcune associazioni che lavorano a protocolli di ricarica delle batterie auto elettriche innovativi e super potenti. Il tutto in modo da permettere agli automobilisti di veicoli elettrici di viaggiare per più chilometri senza doversi fermare e ricaricare. Una di queste, chiamata CHAdeMO, ha da poco annunciato un nuovo protocollo (il CHAdeMO 3.0), che garantirà ricariche in tempi brevissimi e autonomia di 400 chilometri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hamilton, frecciata a Leclerc e Verstappen: “Non basta talento per battermi”

CHAdeMO 3.0, la ricarica super veloce: di cosa si tratta

Si chiama CHAdeMO 3.0, e garantirà ricarica delle batterie auto elettriche super potenti e in tempi brevissimi (Getty Images)

CHAdeMO è un’associazione nata ormai 10 anni fa in Giappone che, col supporto di 5 marchi automobilistici, ha da sempre puntato a fornire protocolli di ricarica potenti e veloci. Se inizialmente si puntava principalmente al mercato orientale, nel 2018 si sono contate più colonnine di ricarica in Europa che in Oriente. Inizialmente, il primo protocollo CHAdeMo garantiva una ricarica di 62,5 kW, per poi passare ai 400 kW di CHAdeMO 2.0 e, finalmente, al CHAdeMO 3.0, annunciato pochi giorni fa.

Con una potenza superiore ai 500 kW, il nuovo standard di ricarica permetterà ai veicoli elettrici di fare un pieno in poco meno di 10 minuti, promettendo fino a 400 chilometri di autonomia. Il tutto grazie a una nuova tecnologia di raffreddamento a liquido. Inoltre, il nuovo CHAdeMO 3.0 sarà compatibile anche con i veicoli più datati, garantendo così la possibilità di ricaricare sia le automobili di oggi, sia quelle che usciranno nei prossimi anni. Si tratta di un passo molto importante per la trazione elettrica, che permetterà ricariche potentissime in tempi molto brevi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, Liberty Media scende in campo per salvare i team: pronti 1,4 miliardi

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

29 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago