(Getty Images)
Dalla Cina, potrebbe presto arrivare Carl: il robot autonomo che ricarica le auto elettriche quando sono parcheggiate.
La società cinese Aiways ha di recente presentato Carl, un robot in grado di raggiungere e ricaricare in autonomia le auto elettriche, quando queste sono parcheggiate. L’azienda ha altresì affermato di aver ricevuto l’approvazione sia dall’Europa, sia dalla Cina, sui brevetti del robot e del metodo di ricarica. Tuttavia, non sono stati rilasciati dettagli sulla data di uscita nel mercato.
Ad un primo sguardo, il design di Carl ricorda quello di un’aspirapolvere, ma non bisogna lasciarci ingannare dall’aspetto. Infatti, si tratta di una stazione di ricarica mobile e intelligente, che può essere chiamata tramite app da smartphone. Una volta inviata la segnalazione, il robot raggiungerà la vettura dell’automobilista che lo ha richiesto, ricorrendo al GPS, e attaccherà la presa autonomamente.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Batterie auto elettriche, arriva CHAdeMO 3.0 per la ricarica super veloce
Anche Volkswagen ha mostrato alla fine del 2019 un concept di una stazione di carica con le stesse caratteristiche, ma starebbe ancora completando lo sviluppo. Intanto, Aiways ha bruciato sul tempo il marchio tedesco, presentando Carl.
Questo particolare robot possiede un hardware che gli permette di ricaricare le batterie dei veicoli elettrici utilizzando una potenza di 30 o 60 kWh. Al contempo, sarebbe in grado di caricare l’auto all’80% in meno di cinquanta minuti. Dovrebbe inoltre essere compatibile con tutti i tipi di carica ad oggi esistenti.
Il presidente per le operazioni oltremare di Aiways, Alex Klose, ha parlato in occasione della presentazione di questo innovativo robot: “Sarà il caricatore a trovare i guidatori e non più loro che trovano le colonnine di ricarica. Il nostro intento è rendere l’avere una vettura elettrica più semplice e divertente possibile. Carl ci dà un’idea di come le auto elettriche potranno essere ricaricate in futuro”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Piaggio, il robot Gita trionfa ai Red Dot Awards: assisterà le persone
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…