Auto

Pneumatici invernali-estivi, ufficiale la proroga: nuova data per il cambio

Slitta ancora la deadline per il cambio dei pneumatici invernali-estivi. Con una circolare emanata dal Ministero dei Trasporti è stata comunicata ufficialmente la proroga fino a nuova data

(Da Pixabay)

Dopo la richiesta delle associazioni di settore Airp, Aniasa, Assogomma, Federpneus, Cna autoriparazione e Confartigianato autoriparazione, il Ministero dei Trasporti ha concesso una proroga ulteriore per il cambio pneumatici invernali-estivi. Il termine, inizialmente fissato per il 15 maggio, slitta di un mese. Ci sarà tempo, dunque, fino al 15 giugno 2020 per recarsi dal proprio gommista di fiducia ed effettuare il cambio.

Lo ha stabilito una circolare emanata giovedì 30 aprile dal Ministero nella quale si legge che, in seguito alla segnalazione delle associazione di categoria di non poter rispettare il termine ultimo per l’anno in corso, si ritiene opportuno, anche per il persistere dei condizionamenti derivanti dall’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di Coronavirus, di prorogare l’uso degli pneumatici invernali fino al nuovo termine stabilito, appunto, con la data del 15 giugno 2020.

Potrebbe interessartiMotociclisti liberi dalla quarantena, in un paese europeo si può già circolare

Da Pixabay

Pneumatici invernali, perché è necessario sostituirli

La sostituzione dei pneumatici invernali è consigliata innanzitutto per la sicurezza del veicolo che, in condizioni climatiche differenti, potrebbe perdere aderenza e stabilita con gomme montate per un superficie fredda. Una fattispecie quest’ultima che potrebbe portare anche a un deterioramento del pneumatico stesso.

Non sussiste, tuttavia, un obbligo di legge al cambio se chi circola con gomme invernali rispetta le misure degli pneumatici indicate sul libretto di circolazione del veicolo con caratteristiche, in termini di indice di carico e categoria di velocità, pari o superiori a quelle indicate sullo stesso.

Per consultare la circolare del Ministero sulla proroga — > CLICCA QUI 

Redazione AB

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago