Auto

Volvo, annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti

Volvo, annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti. La casa automobilistica ha bisogno di mettere a posto i conti dopo la forte contrazione del mercato internazionale

Volvo, taglio di 1.300 dipendenti in Svezia: colpa del Covid-19 (Foto: Getty)

Volvo Car Group, di proprietà della cinese Geely Holding, ha dichiarato mercoledì di aver tagliato 1.300 impiegati in Svezia, poiché l’impatto della pandemia ha aumentato l’urgenza di ridurre i costi strutturali.

Il costruttore automobilistico, che ha 24.000 dipendenti in Svezia, esclusi circa 2.000 consulenti, ha dichiarato in una nota che le misure includevano anche una revisione continua e una riduzione dei contratti di consulenza, ma non avrebbero influenzato le sue attività produttive.

Il CEO Hakan Samuelsson ha affermato che la crisi del coronavirus ha evidenziato la necessità che Volvo acceleri il proprio lavoro per trasformare l’azienda, riducendo il suo campo di applicazione in alcune aree a favore dell’espansione in settori quali business online, elettrificazione e mobilità.

Doveva anche semplificare l’organizzazione per consentire un processo decisionale più rapido, ha dichiarato all’agenzia Reuters.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volvo Vera, debutta l’avveniristico camion a guida autonoma: il video

Volvo, annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti

Volvo annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti (Foto: Getty)

Vogliamo uscire dalla crisi della corona più forte, ed è per questo che lo stiamo facendo“, ha detto Samuelsson. “Sarà importante avere le auto giuste quando supereremo questo periodo, molte auto elettriche, e penso anche che le persone impareranno a fare più acquisti online“.

Volvo ha dichiarato che l’esatto numero di posti di lavoro sarà deciso nei prossimi mesi in trattative con i sindacati.

La casa automobilistica si è ritrovata in una situazione simile a quella di altri noti marchi del settore a causa della pandemia. In molti hanno temporaneamente chiuso le fabbriche e messo a dura prova le catene di approvvigionamento a causa di blocchi draconiani in molti mercati chiave e hub di trasporto.

La scorsa settimana, la Volvo ha riaperto il suo stabilimento di Torslanda, il principale in Svezia, a seguito di un arresto di tre settimane causato dal lockdown per il Covid-19. Samuelsson ha dichiarato proprio ieri che il riavvio fino a questo momento è andato “molto bene“. Si prevede di poter recuperare qualcosa a partire dal 2021, mentre il 2020 registrerà un calo di introiti superiore al 70%.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volvo, vendite in calo nel primo trimestre 2020: un Suv il più immatricolato

Angelo Papi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago