News

Tesla più forte della crisi: dati in positivo per il primo trimestre dell’anno

Tesla, nonostante l’emergenza coronavirus, ha chiuso in positivo il primo trimestre dell’anno con un utile di 16 milioni di dollari. Sono oltre 88mila i veicoli consegnati.

Tesla Model 3 (Getty Images)

La casa statunitense Tesla sembra non aver avvertito la crisi economica senza precedenti provocata dall’emergenza coronavirus in questi primi mesi del 2020. Il costruttore di veicoli  elettrici ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile di 16 milioni di dollari, contrariamente alle previsioni degli esperti del settore. La crescita in questione conferma l’ottimo andamento registrato nei precedenti due trimestri da Tesla nonostante siano stati chiusi per il Covid-19 gli stabilimenti di assemblaggio siti in Cina e negli Stati Uniti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE  >>> Tesla Cybertruck, Musk rivela: sarà un pickup con l’anima da fuoristrada

Tesla conferma l’andamento positivo: chiuso il primo trimestre 2020 con un utile di 16 milioni nonostante il coronavirus

Tesla (Getty Images)

L’epidemia da coronavirus, che ha messo in crisi il settore dell’automotive con stabilimenti chiusi e crolli di immatricolazioni e vendite, non ha fatto segnare una battuta d’arresto alla crescita di Tesla. La nota casa statunitense, riporta la redazione de Il Sole 24 Ore, ha chiuso in salita il primo trimestre del nuovo anno con un utile di 16 milioni di dollari, un fatturato in crescita del 32% su base annua a 6 miliardi di dollari e ricavi per un totale di 5,6 miliardi (+38%). Nonostante l’emergenza e le previsioni degli esperti, il produttore di veicoli elettrici ha confermato il trend positivo dei due scorsi trimestri. Sembra, dunque, archiviato il segno positivo registrato nel 2019 quando vi era stata una perdita di 702 milioni di dollari.

Nel dettaglio, come riporta Il Sole 24 Ore, nel corso del primo trimestre 2020, la casa di Elon Musk ha consegnato a livello mondiale 88.496 veicoli (crescita che si attesta intorno al 40%). Del numero complessivo ben 76.266 le Model 3, circa il 50% in più dello scorso anno, e Model Y. L’obiettivo prefissato dall’azienda è quello di arrivare a vendere 500mila veicoli entro la fine dell’anno, 132.500 unità in più rispetto a quelle consegnate nel 2019. Questo traguardo secondo i dirigenti della casa statunitense è ancora raggiungibile, malgrado l’emergenza sanitaria che ha costretto a chiudere gli stabilimenti in Cina e Stati Uniti. Inoltre, Tesla ha affermato di avere a disposizione 8,1 miliardi alla fine del trimestre in seguito ad un aumento di capitale di 2,3 miliardi. Tuttavia è stata anche registrata una perdita di 895 milioni di dollari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE  >>> Vendita di auto online, Tesla batte tutti e fa record: i dati

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

52 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago