Auto

Seat regala un pò di relax alle sue auto: il “centro benessere” in Spagna

Alle porte di Barcellona, in Spagna, c’è una “spa” dedicata alle auto negli stabilimenti Seat di Martorell: qui è possibile portare la propria vettura per…farla rilassare.

(Getty Images)

Gli automobilisti che tengono molto alla loro auto ne saranno contenti: negli stabilimenti Seat a Martorell, vicino Barcellona, in Spagna, è possibile portarvi la propria vettura per farle avere un trattamento simile a quello normalmente riservato a uomini e donne. Infatti, nelle aree 2B, 4 e 5 delle fabbriche, vi sono cabine con getti a pressione, terme e sauna, oltre alle stanze in cui gli addetti si prenderanno cura dei veicoli.

Per ben sei ore, le carrozzerie sono sottoposte a veri e propri rituali di bellezza. Gli operatori, infatti, provvedono ai vari trattamenti, nonché alla riverniciatura e ai ritocchi su eventuali difetti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Seat converte Martorell: ventilatori per Coronavirus al posto della Leon

Seat, lo scopo del “centro benessere” per le auto di Martorell

(Getty Images)

Ogni auto è sottoposta a nove lavaggi per immersione, alternati ad ulteriori cinque per aspersione. Lo scopo di tutto questo, come dichiarato da Javier Pérez, responsabile verniciatura Seat, è di proteggere la carrozzeria da corrosione e da eventuali rischi di infiltrazioni d’acqua. Ciascun trattamento termina poi con l’asciugatura e il fissaggio, che avviene mediante forni appositi.

Dopodiché, la vettura entrerà nel reparto dedicato alla ottimizzazione del suo esterno, sin dalla scelta della tonalità di vernice. Il procedimento avviene mediante getto di pittura, in un modo analogo ai getti d’acqua termali, in cui vengono impiegati 2,5 chili di smalto. A tal proposito, Jordi Font, della sezione Color&Trim di Seat, evidenzia come la personalizzazione sia una tendenza sempre più in voga tra gli automobilisti. Pertanto, il colore è un fattore da non trascurare se si vuole soddisfare appieno il cliente.

Infine, si procede con il controllo che tutto il processo sia andato per il meglio. L’auto, dopo il trattamento, passa attraverso uno scanner che ne rileva eventuali difetti. Tale passaggio dura 43 secondi, in cui vengono scattate 50.568 foto dalle 28 fotocamere capaci di catturare 42 immagini al secondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Seat Leon, la prima prova su strada con la realtà virtuale

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Honda la svelta a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

33 minuti ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

9 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

11 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

16 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

19 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

20 ore ago