Moto

Motociclisti liberi dalla quarantena, in un paese europeo si può già circolare

In Lussemburgo la quarantena non è obbligatoria per i motociclisti: lo ha stabilito direttamente il governo che fa rientrare l’attività tra quelle “di svago individuale”.

(Foto di SplitShire da Pixabay)

In Italia e in altre nazioni del mondo, i motociclisti possono utilizzare la propria due-ruote solo per comprovati motivi di necessità. La quarantena obbligatoria per tutti, dovuta alla diffusione del Covid-19, ha obbligato i centauri a rinunciare alla loro passione, un autentico “calvario”, specie con le belle giornate di inizio primavera.

Una simile limitazione non è più operativa in Lussemburgo, dove il governo ha stabilito che l’attività motociclistica rientra tra quelle “di svago individuale” e, quindi, consentita per legge.  Un altro provvedimento importante quello adottato dalla piccola nazione centro europea che segue quello relativo alla gratuità di tutti i trasporti pubblici, adottato per limitare la quantità di emissioni inquinanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Lussemburgo, trasporti pubblici gratuiti per diminuire il traffico

Lussemburgo, motociclisti liberi di “svagarsi individualmente”

(Foto: Wheelsage)

Moltissimi Paesi del mondo hanno posto un freno deciso alla circolazione libera in seguito alla pandemia Coronavirus e anche il Lussemburgo non si è esentato da questo, almeno fino a qualche giorno fa. Il percorso che ha portato il governo a prendere questa decisione non è stato, tuttavia, del tutto semplice.

Dopo pochi giorni dall’inizio della quarantena, i motociclisti lussemburghesi hanno iniziato a chiedere al governo il perché del divieto per la loro attività, dato che andando in moto si indossano casco, guanti e non si hanno problemi di distanziamento sociale. Parallelamente, sono state numerose le petizioni via social esternare il malcontento.

Così, il 23 aprile, i Ministeri della Giustizia e della Mobilità hanno approvato la libertà di circolazione per i motociclisti senza vincoli, fermo restando gli obblighi di casco, guanti e distanze da mantenere se a piedi. Adesso, anche centauri di altre nazioni stanno richiedendo delle libertà simili ai propri governi, vedremo se anche in Italia succederà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Australia, motociclista arrestato: record di infrazioni al … semaforo

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago