Cronaca

Covid-19, la Nigeria chiede i danni alla Cina: la cifra è esorbitante

Covid-19, la Nigeria chiede i danni alla Cina: la cifra è esorbitante. Un gruppo di avvocati del Paese africano ha quantificato il risarcimento in 200 miliardi di dollari

Covid-19, la Nigeria chiede i danni alla Cina: la cifra è esorbitante (Foto: Getty)

A quanto pare non solo gli Stati Uniti sembrano avere un conto in sospeso con la Cina per quanto riguarda il coronavirus. Adesso anche la Nigeria si iscrive alla lista di Paesi che vogliono chiedere i danni al governo di Pechino per lo scoppio della pandemia di Covid-19.

Lo Stato africano conta al momento 1.700 contagi totali e 51 morti, con un aumento giornaliero di poche decine di casi. Qualcuno però ha deciso di prendersela con la Repubblica popolare per quello che sta accadendo.

Una coalizione di avvocati nigeriani, infatti, ha trascinato il colosso asiatico in tribunale per gli effetti dell’epidemia di Coronavirus sul gigante dell’Africa occidentale.

Gli avvocati chiedono 200 miliardi di dollari di risarcimento per “perdita di vite umane, strangolamento economico, traumi, difficoltà, disorientamento sociale, torture mentali e interruzione della normale esistenza quotidiana di persone in Nigeria“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid-19, Musk appoggia Trump: “Il lockdown è fascista”

Covid-19, la Nigeria chiede i danni alla Cina: la cifra è esorbitante

Covid-19, la Nigeria chiede i danni alla Cina: la cifra è esorbitante (Foto: Getty)

Ciò è stato contenuto in una dichiarazione di domenica del procuratore capo, Prof. Epiphany Azinge.

Lo studio legale Azinge, sta sostenendo la procedura legale, sottolineando di aver concluso le memorie per l’azione di classe contro il governo cinese.

Nella dichiarazione viene specificato: “Il team di esperti legali ha pianificato una linea di azione in due fasi: la prima è con l’alta corte federale della Nigeria, e in secondo luogo per convincere direttamente il governo della nostra Repubblica a istituire un‘azione statale contro la Cina, presso la Corte internazionale di giustizia dell’Aia“.

Gli esperti legali chiederanno danni per un importo di 200 miliardi di dollari al governo cinese, attraverso la sua ambasciata in Nigeria“.

Azinge è attualmente membro del Commonwealth Arbitral Tribunal London, in rappresentanza della Nigeria e dell’Africa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, le grandi crisi del circus prima del covid-19

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago