Auto

Lamborghini Huracan EVO, il tuning Novitec la rende più sportiva

Lamborghini Huracan EVO, il tuner tedesco Novitec presenta un kit con componenti in carbonio nudo per uno stile “racing” e molle per un assetto ribassato

Lamborghini Huracan EVO, il tuning Novitec la rende più sportiva

Migliorare l’aerodinamica, offrire look e prestazioni ancora più sportive. E’ l’obiettivo del tuning Novitec applicato alla Lamborghini Huracán EVO. Il tuner tedesco non interviene sul motore V10, ma sull’estetica della supercar, con nuove appendici e un assetto ribassato.

La Huracan EVO rappresenta l’ultima evoluzione del V10 di maggior successo di casa Lamborghini. Caratterizzata da un design raffinato, riprende lo stilema della Y nel bumber anteriore e particolari della Countach o della Murcielago.

Si affida alle mani del conducente, offrendo un’esperienza di guida dominata dall’interazione con il suo hardware” aveva detto il CEO Stefano Domenicali al momento della presentazione. “Rispecchia l’essenza originaria dell’ingegneria Lamborghini, mette chi guida al centro delle prestazioni e lo rende protagonista di un’esperienza di guida senza filtri. E’ stata concepita anche per catturare chi ancora non conosce da vicino il nostro marchio e coloro che sono alla costante ricerca di emozioni di guida ineguagliabili.”

Lamborghini Huracan EVO, il kit Novitec

la Lamborghini Huracan EVO,che Novitec può personalizzare (foto Wheelsage)

Novitec ha studiato una serie di componenti per il potenziamento aerodinamico, in cui rientrano anche le ruote da 20 e 21 pollici. Particolari le molle che rendono la EVO ancora più maneggevole. Le appendici, spiega il tuner tedesco, nascono in una finitura in carbonio nudo per esaltare lo spirito da corsa, ma si possono anche verniciare dello stesso colore della carrozzeria o con una tinta a contrasto.

Le componenti aggiuntive includono la lama frontale centrale e le estensioni degli spoiler a due pezzi, piastre terminali su misura ai lati della fascia anteriore, i pannelli “rocker” sulla fascia laterale. Presenti anche i rivestimenti degli specchi in carbonio, le prese d’aria ai finestrini laterali posteriori e l’ala posteriore.

Leggi anche – Ferrari, Bugatti, Lamborghini a rate? Si può, il mercato funziona

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

31 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago