Fuori Giri

Fase 2, mascherine obbligatorie in auto? Cosa prevede il nuovo Dpcm

Con l’avvio della “fase 2”, sarà necessario usare le mascherine in auto? All’interno del nuovo Dpcm si parla di taxi e NCC, non di trasporto privato

Con l’avvio della “fase 2”, sarà obbligatorio l’uso delle mascherine in auto? (Getty Images)

Con una conferenza stampa in streaming, pochi giorni fa il Premier Giuseppe Conte ha annunciato i punti principali che costituiranno il nuovo Dpcm, che darà il via alla “fase 2” a partire dal prossimo 4 maggio. Tra i vari punti poco chiari, come la questione visita ai congiunti, ce anche quello relativo ai trasporti privati. Con la ripresa di diverse attività lavorative, tantissimi italiani torneranno ad utilizzare le proprie automobili per recarsi a lavoro.

Ma sarà obbligatorio l’utilizzo delle mascherine? Su questo, il Governo non si è ancora espresso in maniera esplicita. All’interno del Dpcm è possibile leggere alcune misure relative ai taxi e ai NCC, ossia i servizi di noleggio con conducente, ma per l’uso dei veicoli di proprietà non c’è nulla di chiaro. Bisognerà adottare le stesse normative legate al trasporto pubblico?

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Formula 1, le grandi crisi del circus prima del covid-19

Fase 2, gli obblighi imposti a taxi e NCC

Il nuovo Dpcm parla di taxi e auto a noleggio, non facendo riferimento a trasporti privati (Getty Images)

Per quanto riguarda il trasporto pubblico non di linea, e quindi i taxi e i veicoli a noleggio, il Governo ha emanato alcune misure da rispettare. Innanzitutto, il passeggero non potrà sedersi di fianco al conducente, ma dovrà occupare i sedili posteriori. Sarà necessario far rispettare le distanze di sicurezza, trasportando massimo due passeggeri provvisti di mascherine. Senza alcuna protezione, invece, consentito solo un cliente alla volta. Per i mezzi con 6 o più posti disponibili, bisognerà in ogni caso avere non più di due passeggeri per fila di sedili, e il conducente è obbligato ad avere mascherina e guanti.

Ma per i trasporti privati? A rigor di logico, dovrebbero essere valide le stesse regole imposte al trasporto pubblico non di linea. Sarà perciò consentito avere massimo 2 passeggeri in auto, che dovranno utilizzare le protezioni e rispettare le distanze sociali. Per quanto riguarda l’uso della mascherina, diventa obbligatorio solo nel momento in cui ci sono altre persone in macchina. Nessun obbligo, invece, nel caso il conducente sia in auto da solo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mezzi pubblici gratuiti, la proposta del Codacons per la Fase 2

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

27 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago