Mercato auto
L’Unrae torna con il suo studio, per quel che riguarda il mese di aprile, riguardo il mercato dell’auto: il calo delle immatricolazioni mette in mostra uno scenario molto preoccupante.
Il mercato italiano dell’automobile è ormai fermo da due mesi e fino a venerdì scorso sono state solamente 2.073 gli esemplari immatricolati. L’Unrae ha stilato delle stime anche per quel che riguarda il mese di aprile dove le immatricolazioni, si dice, siano crollate del 98%. Un evento senza precedenti si tiene a sottolineare.
Il rapporto rispetto allo scorso anno, dove vi erano già 175 mila unità vendute, è terrificante. “C’è bisogno di un’azione senza precedenti del Governo, a supporto della filiera della distribuzione, che ha visto azzerarsi i ricavi da ormai 2 mesi”, affermano gli esperti. Il rischio è che 160 mila persone tra titolari e dipendenti subiscano pesantissime ripercussioni.
LEGGI ANCHE—> Assicurazione RC Auto: gli italiani non rimandano rinnovo, lo studio
L’Unrae, tramite il presidente Crisci, afferma di aver inviato una lettera al governo nel quale ha presentato un pacchetto di misure ritenute maggiormente adatte a sostenere il recupero del settore. La speranza è che queste proposte vengano approvate entro questa settimana in modo tale da creare fin dal riavvio del 4 maggio un flusso benefico anche su Pil e gettito erariale.
Le misure proposte dall’UNRAE sono di natura contingente e strutturale e sono le seguenti:
• Ecobonus: introduzione terza fascia, cioè emissioni 61-95 g/km di CO2, e l’aumento di importi unitari degli incentivi seconda fascia, 21-60 g/km CO2, con un incremento delle dotazioni di fondi fino al 2021.
• Sospensione fino a fine 2020 degli Ecomalus.
• Introduzione dei Bonus stock, cumulabili con ecobonus, per agevolare le ripartenza del mercato. Sarebbero validi solo nel 2020.
• Riallineamento fiscale agli standard degli altri Paesi UE sui veicoli aziendali nuovi con l’aumento della detraibilità IVA al 100% ed il tetto costo deducibile fino a 50 mila euro.
LEGGI ANCHE—> Coronavirus, l’allarme dell’UNRAE: crollano le immatricolazioni a marzo
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…