Fuori Giri

Harley-Davidson, consegnano cibo a domicilio: iniziativa del club di Firenze

L’Iron Fist Motorcycle Club di Firenze, vista l’emergenza Coronavirus, ha deciso di aiutare consegnando cibo a domicilio a bordo delle Harley-Davidson

La bellissima iniziativa del club di Harley-Davidson di Firenze (Getty Images)

Da ormai quasi due mesi, l’Italia si trova a vivere un’emergenza economica e sanitaria con ben pochi precedenti a causa del Coronavirus. Nel corso delle settimane, diversi enti o personaggi di spicco hanno deciso di dare una mano alla causa. A questi, si è aggiunto anche l’Iron Fast Motorcycle Club di Firenze. Come riportato da InMoto.it I 40 centauri facenti parte del gruppo, hanno deciso di aiutare nel concreto i più bisognosi e, in collaborazione con la Croce Rossa, hanno preso parte ad un’iniziativa molto interessante.

Consegnare cibo ai più bisognosi. Senzatetto, persone anziane e così via, è questo il target a cui ha deciso di puntare il club di motociclisti, voglioso di aiutare nel concreto durante questa crisi legata alla pandemia. Il tutto, a bordo delle mitiche Harley-Davidson, motociclette storiche e che da decenni incantano migliaia di appassionati. L’iniziativa prevede tre turni al giorno, con quattro moto alla volta, della durata di due ore. Il tutto rispettando le norme sanitarie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari Roma, il suono spettacolare del V8 biturbo da 620 CV – VIDEO

Consegnare cibo in sella ad un Harley-Davidson: l’iniziativa del club di Firenze

I 40 Centauri del club consegnano cibo a domicilio ai più bisognosi in sella alle loro Harley-Davidson (Facebook)

L’iniziativa dell’Iron Fast Motorcycle Club di Firenze, in collaborazione con la Croce Rossa, ha sicuramente fatto discutere. Almeno inizialmente. Come spiegato da Pietro Bernardi, il fondatore del club, durante i primi giorni i 40 membri del gruppo hanno dovuto combattere con lo stereotipo del motociclista in sella ad un Harley-Davidson. “Alcune signore anziane si rifiutavano di aprire ad un uomo tatuato, con la giacca di pelle e gli stivali” spiega Bernardi: “Abbiamo dovuto più volte convincere le persone ad aprirci la porta per consegnare loro il cibo”.

Durante i primi giorni, i volontari hanno dovuto anche spiegare il loro progetto alle Forze dell’Ordine presenti nei posti di blocco che, ovviamente, hanno fermato diversi Centauri per verificare i motivi dello spostamento. Ma ora, come chiarisce il fondatore del gruppo, tutto sembra passato. “Fa piacere vedere come tutto sia cambiato, e come noi appassionati di Harley-Davidson veniamo visti in maniera diversa e lontana dagli stereotipi“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> FCA riapre stabilimento Mirafiori: si comincia con la 500 elettrica

Pasquale Conte

Recent Posts

Alfa Romeo smentisce tutti: l’impresa è grandiosa

Alla faccia del rilancio: la casa italiana Alfa Romeo sta facendo ricredere tutti gli economisti.…

1 ora ago

F1, Ferrari allo sbando: Leclerc e Hamilton rassegnati dopo Suzuka

Leclerc e Hamilton sono usciti amareggiati al massimo dal Gran Premio del Giappone: le dichiarazioni…

9 ore ago

Auto EVO, il difetto di fabbrica che sta facendo impazzire in molti: come risolverlo

Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…

11 ore ago

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

16 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

19 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

21 ore ago