News

Torino, il sindaco Chiara Appendino e la fase 2 per la mobilità: “Pedali chi può”

A Torino, città del sindaco Chiara Appendino c’è grande preoccupazione per quello che potrebbe essere l’impatto del grande pubblico sui mezzi pubblici con l’inizio della Fase 2. Si va verso la bella stagione: di cui l’invito a munirsi di bici e monopattini per evitare che la città vada completamente in tilt.

Molte aree turistiche stanno puntando tutto sull’affitto di Monopattini elettrici (Getty Images)

Il 4 maggio, giorno che di fatto aprirà il varco verso la Fase 2, quello della parziale riapertura dopò il lockdown dovuto alla pandemia di coronavirus, è sempre più vicino. E così anche se tutte le grandi città stanno cercando di testare quella che è la propria offerta di mezzi pubblici.

LEGGI ANCHE > Cresce il mercato delle auto usate

Le preoccupazioni di Chiara Appendino

La preoccupazione è grande. Il rischio è che, anche se le scuole e le università non riapriranno, la stragrande maggioranza delle metropoli possano andare in grande affanno perché le nuove norme impediranno ai mezzi pubblici quell’affollamento cui eravamo abituati. E tutto questo potrebbe comportare non solo la paralisi del traffico delle persone ma anche quello delle automobili perché la stragrande maggioranza delle persone finirà per ricorrere al proprio mezzo personale. Di qua la caccia a soluzioni alternative che per il momento non sembrano molto percorribili. Tant’è che il rischio è che da lunedì 4 maggio saremo di nuovo sommersi dalle auto.

LEGGI ANCHE > Il COVID19riduce i prezzi di carburanti e petrolio

Il sindaco di Torino Chiara Appendino (Getty Images)

La proposta di Torino

Il sindaco di Torino, Chiara Appendino in una diretta su Facebook ha parlato di quelle che possono essere le prospettive ma anche di qualche potenziale soluzione: “Stiamo aspettando le indicazioni nazionali – spiega  il primo cittadino torinese – il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli, in accordo anche con l’associazione dei Comuni sta definendo regole omogenee per il trasporto pubblico: distanziamento sociale, capienza utilizzabile sui mezzi. Comunque nulla sarà più come prima: dovremo intensificare la mobilità individuale sostenibile”. Il che significa meno mezzi pubblici e molte più bici…

È vero che molti cittadini non potranno andare in bicicletta o in monopattino. Le grandi città italiane non brillano per sicurezza e disponibilità di piste ciclabili. Ma un tentativo è necessario: “Stiamo lavorando per garantire più spazi ciclabili, ma dovremo partire dalle nostre abitudini – conclude il sindaco Appendino – — dobbiamo capire che non tutti potremo usare la macchina perché la città non è in grado di sostenere un grado elevato di traffico motorizzato individuale con il relativo impatto sull’ambiente. Quindi, ognuno di noi deve avere la consapevolezza che è indispensabile passare a un mezzo alternativo anche per non sovraccaricare il trasporto pubblico locale”.

LEGGI ANCHE > Vendita di auto: cosa cambierà dopo il COVID19

I monopattini elettrici sono una refaltà consolidata in tutta la Francia e soprattutto a Parigi (Getty Images)

Più bici e mezzi elettrici?

Bici, monopattini elettrici e scooter elettrici possono essere una risposta ma ci vorranno anni per rispondere alle esigenze di una popolazione che invece sono immediate anche perché i servizi pubblici non funzioneranno a pieno regime per un bel pezzo tra malattie e indisponibilità di personale. Biciclette, monopattini e mobilità elettrica sono una risposta che vede le grandi città ancora in una posizione assolutamente di rincorsa.

Stefano Benzi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago