Auto

Ferrari 250 GTE, in vendita la mitica auto della Polizia: la sua storia

In vendita la storica Ferrari 250 GTE del 1962, utilizzata dalla Polizia per combattere la criminalità romana, presso Girardo & Co.

La mitica Ferrari 250 GTE usata dalla Polizia di Roma negli anni ’60 (websource)

Ci sono alcune auto che, per un motivo o per un altro, sono rimaste nella storia. In questa infinita carrellata di pezzi storici, è impossibile non inserirci anche la mitica Ferrari 250 GTE del 1962, usata dal reparto celere della Polizia di Roma per combatterne la malavita. Entrata di diritto nella leggenda durante gli anni ’60, è ora in vendita presso Girardo & Co. Delle due auto Ferrari utilizzate dalla Polizia, questo in vendita è l’unico modello rimasto ancora in circolazione, con il telaio numero 3999. L’altro, purtroppo, non ha avuto la stessa sorte.

Le caratteristiche tecniche di quest’auto sbalordiscono ancora oggi, e spiegano il perché le Forze dell’Ordine l’abbiano scelta per combattere la criminalità romana. Dotata di un motore 3.0 V12, con una velocità massima di oltre 250 km/h, il bolide marchiato Ferrari permetteva ai poliziotti di inseguire e tenere testa ai criminali che scappavano a gran velocità tra le vie della Capitale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Porsche, sistema di infotainment sulle Classiche: funzionalità e prezzo

Ferrari 250 GTE della Polizia: la sua storia

In vendita presso Girardi & Co., è pronta a vivere una nuova fase della sua lunga vita (websource)

Dietro la Ferrari 250 GTE della Polizia, in vendita presso Girardo & Co., c’è una storia che ne accresce maggiormente il valore. Entrata in servizio nel 1962, ha servito per ben sei anni la Polizia di Roma, fino a quando nel 1968 è stata ritirata. Durante l’ultimo periodo, è stata spesso utilizzata per consegnare sangue agli ospedali e, in caso di emergenza, per recarsi a Napoli nel minor tempo possibile.

Qualche anno dopo, nel 1972, Alberto Cappelli acquistò durante un’asta dell’esercito il gioiellino Ferrari, conservandola per ben 40 anni. Decide di non apportarci nessuna modifica, tenendola così com’era per non abbassarne il suo valore. Nel corso degli anni, Cappelli ha esposto il modello svariate volte in giro per l’Europa, in occasione di eventi e manifestazioni. Oggi, la Ferrari 250 GTE con telaio numero 3999 è pronta a vivere una nuova fase della sua lunga vita, in attesa che il miglior acquirente si presenti per entrare in possesso dell’auto leggendaria.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Porsche 911, la Roadster all’asta: donazione ingente per la United Way

Tenuta in ottime condizioni, sbalordisce ancora oggi per le sue caratteristiche tecniche (websource)
Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago