Cronaca

Fase 2, incentivi sulla mobilità: via libera a bici e monopattini

Fase 2, incentivi sulla mobilità: via libera a bici e monopattini. Verranno costruite nuove piste ciclabili nelle città

Fase 2, incentivi sulla mobilità: via libera a bici e monopattini (Foto: Getty)

Per l’avvio della Fase 2 il Governo sta pensando ad una vera rivoluzione per quanto concerne la mobilità. Le misure restrittive per quanto riguarda il trasporto pubblico, con tanto di distanziamento sociale e obbligo di mascherine e guanti, porteranno ad un aumento considerevole del traffico. Usare il proprio mezzo diventerà una costante che potrebbe mettere a rischio la mobilità, soprattutto nelle grandi città. Ecco quindi che si punta ad incentivare il trasporto green, attraverso bici e monopattini, anche nelle loro versioni elettriche. Verranno introdotti sconti e buoni per l’acquisto di nuovi modelli, oltre all’apertura di altre piste ciclabili da poter sfruttare.

Il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, ha parlato di modifica imminente del Codice della Strada, come uno degli aspetti principali da affrontare in questa Fase 2.

Cambieremo le norme per consentire l’apertura di piste ciclabili in via transitoria anche solo con segnaletica orizzontale e anticiperemo le risorse”, ha sottolineato la De Micheli in un’intervista al Corriere della Sera.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bicicletta meglio dell’auto, prospettive mobilità nella fase 2 Coronavirus

Fase 2, incentivi sulla mobilità: via libera a bici e monopattini

Fase 2, incentivi sulla mobilità: via libera a bici e monopattini (Foto: Getty)

Il ministro ha inoltre aggiunto: “La riapertura sarà graduale. Per i trasporti stiamo confermando e implementando il protocollo del 20 marzo, il che vuol dire che ci saranno regole chiare nelle stazioni dei mezzi pubblici e negli aeroporti, in particolare segnaletica e percorsi guidati per garantire flussi unidirezionali in entrata e uscita e il distanziamento sociale di un metro, mentre i mezzi viaggeranno al massimo col 50% dei posti occupati”.

Come detto verranno rese obbligatorie le mascherine (e probabilmente anche i guanti) per salire su aerei o taxi. Per questi ultimi si valuta comunque la possibilità di salire anche in due ma con i Dpi necessari.

Diventa fondamentale differenziare gli orari di lavoro per non mandare in tilt il traposrto pubblico. Ad oggi non ci sono i tempi per aumentare le corse di bus e metro“, conclude la De Micheli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Roma, la sindaca Raggi prepara Fase 2: piano green per la mobilità

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago