MotorSport

F1, McLaren che stoccata alla Ferrari: Brown attacca Binotto

Zak Brown, CEO della McLaren, ha lanciato una pesante stoccata alla Ferrari che negli scorsi giorni ha fomentato la possibilità di lasciare l’F1

Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha lanciato una stoccata alla Ferrari che negli scorsi giorni ha ipotizzato di poter lasciare la Formula 1. Ai microfoni di Motorsport.com, ha dichiarato che la federazione potrebbe tranquillamente proseguire anche senza la scuderia rossa. In primis perché il limite minimo di team in gara è 16 e quindi a 18 si potrebbe continuare, inoltre, nell’eventualità, ci sarebbe qualcuno pronto a sostituire la Ferrari. Ammette, anche, che “Non vorrei che la Ferrari lasciasse la F1. Mi dispiacerebbe che qualcuno dovesse abbandonare lo sport e questo è qualcosa che non vogliamo che accada”.

L’attenzione poi si focalizza in generale sulla possibilità che, con un budget ridotto, vi sia l’addio di diverse squadre. In questo caso parla dell’importanza di concordare un limite che possa abbracciare un po’ tutti gli intenti.

LEGGI ANCHE—> Coronavirus trasportato dal particolato atmosferico: lo studio

F1, la Ferrari lascia? La situazione

Tutto è iniziato negli scorsi giorni quando, alla richiesta di vari team tra cui proprio la McLaren di abbassare il budget cup per la prossima stagione, la Ferrari si è fermamente opposta. Il numero uno della scuderia del cavallino rampante, Mattia Binotto, ha affermato: “Portare il budget cap a 145 milioni di dollari è una richiesta particolarmente esigente rispetto a quanto si era stabilito lo scorso giugno. Se dovesse abbassarsi ulteriormente – minaccia – non vorremmo essere messi in una posizione tale da dover essere obbligati a guardare ad altre opzioni per continuare ad esprimere il nostro dna legato al mondo delle corse”. 

La preoccupazione principale del team Ferrari è che, oltre ad avere un grosso impatto economico sul proprio personale, l’abbassamento del budget cap danneggi lo sviluppo tecnologico. Questo andrebbe “contro lo spirito di questa categoria”, afferma sempre Binotto. Per ora, però, questi rimangono solo presupposti e stoccate tra le varie scuole di pensiero all’interno dell’F1. Niente di deciso insomma, con le prossime settimane, però, che potrebbero essere cruciali in vista di novità ufficiali.

Formula 1, Binotto

LEGGI ANCHE—> Ladri smurano bancomat ma la rapina finisce male – Video

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

8 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

10 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

15 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

18 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

19 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

21 ore ago