MotorSport

F1, Jean Todt fiducioso sul mondiale: “A luglio in pista”

F1, Jean Todt fiducioso sul mondiale: “A luglio in pista. Puntiamo a completare almeno 15-18 gare delle 22 in programma”

F1, Jean Todt fiducioso sul mondiale: “A luglio in pista” (Foto: Getty)

Come tutte le altre competizioni sportive del pianeta, la Formula 1 ha dovuto ritardare il lancio della sua stagione 2020 a causa della pandemia di coronavirus.

Inizialmente prevista per il 15 marzo in Australia, la gara di apertura del campionato del mondo dovrebbe svolgersi ora in Austria il 5 luglio, con la possibilità di essere bissata la settimana successiva.

Jean Todt, presidente della FIA, ha appena confermato in un’intervista con il settimanale “Le Point” che tutti gli indicatori puntano in questa direzione.

In questa stagione, avremmo dovuto avere 22 Gran Premi. Due sono già stati cancellati: Monaco e Australia. Spero che saremo in grado di correre da 15 a 18 dei 20 che rimangono da disputare”, ha detto l’ex direttore della Ferrari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, il GP d’Austria può raddoppiare: la proposta inedita di Marko

F1, Jean Todt fiducioso sul mondiale: “In pista a luglio”

F1, Jean Todt fiducioso sul mondiale: “In pista a luglio” (Foto: Getty)

Poi il capo della FIA aggiunge: “Attualmente stiamo studiando con il promotore della Formula 1 e gli organizzatori del Grand Prix le date di un nuovo calendario. Al momento attuale pensiamo che le corse potrebbero riprendere – forse a porte chiuse – a luglio.

“Per una gara di Formula 1, una rigorosa sessione chiusa richiede comunque la presenza di 1.500-2.000 persone“, aggiunge Todt. “Resta da definire i luoghi di queste corse. Non è escluso che alcuni promotori organizzino due Gran Premi“.

I circuiti del Red Bull Ring (Austria) e di Silverstone (Gran Bretagna) hanno già dichiarato di essere favorevoli all’organizzazione di due Gran Premi di Formula 1 senza spettatori.

Al momento, però, la mia preoccupazione principale è quella di delineare un nuovo piano per tutto il motorsport – ha concluso il presidente francese – Era un tema già discusso prima dell’emergenza, ma oggi questo aspetto sta diventando ancora più urgente. Le corse automobilistiche sono troppo costose e dovremo stilare un programma completo per tutte le categorie, dalla Formula 1 alle gare di endurance. Le case costruttrici stanno attraversando una crisi storica e saranno costretti a fare delle scelte che potrebbero spingerli a rivedere i loro impegni nelle competizioni. I concorrenti privati, anche se sono spesso ricchi, rischiano di ridurre i loro investimenti. Dobbiamo ricreare un nuovo equilibrio”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, budget cap e rischi per le scuderie: i posti di lavoro in pericolo

Angelo Papi

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

7 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago