Il settore dei trasporti è uno di quelli che maggiormente ha lavorato durante il lockdown (Foto: Wheelsage)
La crisi economica italiana dovuta al Coronavirus, oltre a colpire il settore auto, colpisce anche quello dei veicoli commerciali, che riscontrano un grave calo delle immatricolazioni: -72% a marzo.
L’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus e la contrazione dei consumi che ne è seguita ha colpito anche il comparto dei veicoli commerciali con un calo delle immatricolazioni, del 72% a marzo rispetto allo stesso mese 2019. Sono stati complessivamente 4905 i veicoli commerciali il mese scorso, un dato che va ad incidere sul ribasso complessivo su base annua che fa registrare un -29% rispetto al primo trimestre 2019.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Cina, l’automotive volta pagina: riaprono concessionarie e fabbriche
Alla stregua di quelli per le auto, anche i dati sopraelencati allarmano e non poco le associazioni di settore. Michele Crisci, presidente Unrae, chiede un intervento urgente a supporto del settore automotive : “In qualunque modo si evolva questa crisi, che non ha precedenti, è strettamente necessario che la filiera della distribuzione e assistenza del settore automotive, sia posta nelle condizioni di sopravvivere, date le migliaia di aziende e dei 160mila lavoratori. Accogliamo con favore il Decreto Liquidità, anche se auspichiamo che le risorse ingenti siano messe a disposizione per sostenere la liquidità delle aziende e che siano erogate prontamente e non tardive per colpa della burocrazia”.
Una crisi destinata, purtroppo, a perdurare con l’azzeramento, di fatto, dei canali di vendita ad aprile, mese in cui l’Italia ha vissuto, senza sosta, il lockdown per il Coronavirus. Le filiere di produzione e vendita dovrebbero riavviarsi tra fine aprile e inizio maggio, alla stregua di altre attività economiche. Verosimilmente, in estate, capiremo se la stagnazione del comparto sia stata solo temporanea.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato Auto, l’Unrae quantifica i possibili disoccupati per Coronavirus: previsioni allarmanti
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…
Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …
Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…
Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…
E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…
Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…