Auto

Peugeot 208, Adas e non solo: tutte le novità del nuovo modello

La Peugeot, con la nuova 208, promette tante novità per i clienti, prima di tutto sul piano della sicurezza con il sistema Adas, ma non solo.

(Foto: Wheelsage)

La Peugeot ha introdotto nel mercato la nuova 208, con tante innovazioni dal punto di vista tecnologico, che tengono conto, prima di tutto, della sicurezza. Infatti, l’aspetto è stato curato sin dalle prime elaborazioni del progetto, offrendo ai clienti un prodotto davvero sicuro.

Fra i tanti sistemi di sicurezza di cui la nuova 208 può vantare, troviamo un Cruise Control di ultima generazione e il Lane Positioning Assist. Inoltre, il nuovo modello della casa francese prevede il più alto grado consentito dalla legge di assistenza alla guida, essendo dotato del livello 2 di guida autonoma.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Audi A3 Sedan, la nuova berlina: caratteristiche, prezzo e uscita

Peugeot 208, le caratteristiche della nuova auto

(Foto: Wheelsage)

La nuova Peugeot 208 vanta di numerose dotazioni di sicurezza tecnologicamente all’avanguardia. Tra queste troviamo l’Adaptive Cruise Control con la funzione Stop&Go e il Lane Positioning Assist, che permette al veicolo di restare nella propria corsia automaticamente. Ma sono state curate anche le modalità di parcheggio, grazie al Park Assist, il sistema che aiuta il conducente a gestire il posteggio della vettura.

In più, troviamo l’Active Safety Brake, che, rilevando l’eventuale presenza di pedoni e ciclisti, frena l’auto in situazioni di emergenza, di notte e con un’andatura massima di 140 km/h. La 208 è dotata altresì del Lane Keeping Assist, che avvisa il guidatore in caso di oltrepasso involontario della corsia e che corregge la traiettoria sullo sterzo.

Poi c’è il Driver Attention Alert, che rileva eventuali distrazioni del pilota, e il sistema High Beam Assist, che fa passare dagli anabbaglianti agli abbaglianti in automatico. Un’altra dotazione di tutto rispetto è lo Speed Limit Detection, che consente la lettura dei cartelli stradali per quanto concerne le velocità massime, suggerendone poi i limiti. Inoltre, vengono rilevati anche i cartelli di Senso vietato e di Stop, grazie all’Extended Traffic Sign Recognition. Infine, è presente l’Active Blind Corner Assist, che monitora gli angoli ciechi posteriori in fase di sorpasso, correggendo eventualmente la traiettoria dell’auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xpeng P7, la nuova auto cinese elettrica: tutte le innovazioni

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago