Moto

Moto, vendite a picco in Europa per il coronavirus: i dati

Moto, un’analisi di Motorcycle Data nell’Europa a 28 evidenza nel primo trimestre del 2020 un calo del 35,8% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Moto, vendite a picco in Europa per il coronavirus: i dati

Rispetto al 2019, nel primo trimestre la vendita di moto e scooter ha registrato un calo del 35,8%. Secondo le rilevazioni di Motorcycle Data, il calo è dovuto principalmente al lockdown per il coronavirus che ha portato al blocco in mercati forti come Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna e Germania. L’andamento incoraggiante di gennaio (+11,1%) e febbraio (+7,1%) ha impedito che la contrazione fosse ancora più cospicua. Tuttavia, MotorCycles Data prevede un 2020 con il saldo peggiore degli ultimi 35 anni.

In Italia, se si considerano i primi tre mesi del 2020, la contrazione è del 24,7% su base annuale, più marcata per il settore delle moto che in quello degli scooter. Sono invece aumentate le vendite dei ciclomotori, anche per gli incentivi all’acquisto di veicoli elettrici. Un settore che, nel 2019, ha visto aumentare le vendite del 38,6% in Europa rispetto all’anno precedente.

Leggi anche – Kia Motors in prima linea contro il Covid-19: 200mila protezioni per i medici

Moto, i dati in Europa e le previsioni per il 2020

Moto, i dati in Europa e le previsioni per il 2020

In Europa, il mercato più forte resta la Francia (quasi 307 mila esemplari venduti nel 2019, riferisce MotorCycles Data), davanti all’Italia, alla Spagna, alla Germania e alla Turchia. I numeri confermano anche la posizione di leadership continentale di Honda, che detiene il 13,9% del mercato. Ma l’Europa resta il mercato in cui la casa giapponese pnetra meno, vista la concorrenza di Yamaha e Piaggio, sul podio delle immatricolazioni, e della crescita di BMW, Kawasaki e SYM.

I dati di aprile dovrebbero essere ancora negativi e far registrare perdite in doppia cifra. Ma a giugno, come sottolinea anche Moto.it, le concessionarie dovrebbero riaprire non solo in Italia e il mercato potrebbe tornare a muoversi. A quel punto, molto dipenderà dalle politiche di incentivi nelle varie nazioni. Secondo MotorCycles Data, a fine 2020 nell’area UE a 28 Paesi si saranno vendute 1,05 milioni di moto, il 30% in meno dell’anno scorso.

Leggi anche – Steve McQueen e le moto: un amore incondizionato

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago