MotorSport

F1, budget cap e rischi per le scuderie: i posti di lavoro in pericolo

L’introduzione del budget cap mette a rischio migliaia di posti di lavoro nella F1. Uno studio del Daily Telegraph ne rivela le possibili conseguenze

L’introduzione del budget cap, ridotto a causa dell’emergenza Covid-19, mette a rischio diversi posti di lavoro (Getty Images)

Il Covid-19 ha causato, e continua a causare, danni enormi in ogni ambito. Da quello organizzativo, all’istruzione passando per quello lavorativo. Milioni di persone in tutto il mondo si trovano al momento a casa, per via delle misure restrittive imposte da gran parte dei Governi in tutto il mondo. Anche la F1 sta inevitabilmente vivendo una situazione eccezionale, con conseguenze che potrebbero essere molto negative.

Ai già diversi problemi economici relativi alla pandemia, la F1 potrebbe trovarsi a viverne un altro. Da ormai qualche tempo le varie scuderie hanno accettato l’imposizione di un budget cap, ossia un tetto salariale limitato utilizzabile da ogni singola squadra. Le varie vicissitudini legate al Coronavirus potrebbero però provocare un ulteriore abbassamento di questo limite imposto. Inizialmente si parlava di 175 milioni di dollari, ora si è scesi a 150 milioni ma c’è chi propone addirittura un budget cap di 100 milioni totali.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid-19, l’Olanda vieta lo sport fino al 1 settembre: saltano F1 e MotoGp

F1, le conseguenze del budget cap: 1500 posti a rischio

Per le scuderie britanniche, sono a rischio oltre 1500 posti di lavoro (Getty Images)

L’imposizione di un budget cap, di molto ridotto a causa dell’emergenza Covid-19, potrebbe portare a delle conseguenze molto pesanti. Il media britannico Daily Telegraph ha pubblicato un’inchiesta nella quale vengono studiati i possibili effetti di questo tetto salariale ridotto. Tra i team del Regno Unito, potrebbero esserci oltre 1500 posti a rischio. Secondo la ricerca, il bilancio delle scuderie inglesi vede, dopo l’area di ricerca e sviluppo, negli stipendi la spesa più grande.

Alcuni dati pubblicati mostrano come le scuderie del Regno Unito impieghino oltre 4200 dipendenti, per un totale di 372 milioni di sterline spesi a stagione. Con un budget cap di 150 milioni di dollari, si parlerebbe di una riduzione del personale pari al 37,4%, ossia circa 1500 posti. Una possibile soluzione alternativa sarebbe quella di spostare i dipendenti in altre aree delle aziende, ma è chiaro che dei tagli al personale saranno in ogni caso necessari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Guido Meda, morta la madre: il toccante post ricordo

Pasquale Conte

Recent Posts

Honda la svelta a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

33 minuti ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

9 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

11 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

16 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

19 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

20 ore ago