Fuori Giri

Ringshouse, la villa a forma di logo Audi: il progetto di Karina Wiciak

Ringshouse, il progetto dello studio Wamhouse. Una villa di 280 metri quadri a forma di logo Audi.

Ringshouse, la villa si lusso a forma di logo Audi

Tutto quello che si crea oggi è il risultato dell’evoluzione, la continuazione di quanto è stato già realizzato. Il design delle case può essere una scusa per raccontare una storia interessante e non solo la storia dell’architettura“. Karina Wiciak dello studio Wamhouse ha parlato così della sua ultima creazione, la Ringshouse. E’ una villa che fa parte di una serie di edifici progettati con la forma di loghi celebri. Questa villa in particolare riprende gli anelli tipici del brand Audi, e diventa proprio una testimonianza estetica, stilistica dell’ideale di continua evoluzione.

La villa prevede 280 metri quadrati calpestabili e una cantina. Nelle forme non solo riprende il marchio della casa automobilistica tedesca creato negli anni Trenta come ricordo della fusione delle quattro primigenie società (Wanderer, Audi, DKW ed Horch) fuse nella compagnia.

Leggi anche – Audi E-Tron: Alla scoperta del Suv elettrico tedesco

Ringshouse, le caratteristiche del progetto

Ringshouse, le caratteristiche della villa a forma di logo Audi

Wiciak mostra evidenti richiami allo stile dell’architettura modernista tipica di quell’epoca, come dimostrano le strutture in cemento grezzo, le pareti curve, l’open space interno. La casa amplifica le caratteristiche del logo. Si sviluppa infatti attraverso quattro grossi cilindri intersecati e separati da grosse vetrate.

Immaginata come casa per le vacanze, la Ringshouse si articola all’interno in un corridoio che si apre su un ampio soggiorno, una sala da pranzo, un angolo musica, una grande cucina, uno studio con biblioteca. Previste anche due camere da letto, tutte con bagno privato, tre toilette e un locale dispensa.

Lo studio Wamhouse, che ha realizzato in passati edifici ispirati ai loghi Mitsubishi, Renault e Chevrolet, non ha al momento indicato i costi della residenza. Non è nemmeno specificato quanta attenzione sia stata posta, in fase di progettazione, alla sostenibilità e alle soluzioni “eco”. Ma di sicuro una villa così si pone in perfetta sintonia con l’esclusività e la passione che caratterizzano lo spirito Audi.

Leggi anche – Audi riprende la produzione: gli stabilimenti attivi in fase 2

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago