Moto

L’indiana TVS colonizza l’inglese Norton: acquisto sorprendente

Il colosso indiano TVS ha acquistato per cerca 18 milioni di euro il marchio Norton, uno dei brand più tradizionali nell’industria della produzione di motocicli. E ora si appresta a un restyling che guarda sia al mercato americano che a quello europeo

Collezionisti Norton durante un raduno in Nuova Zelanda (Getty Images)

La TVS Motor Company, marchio indiano di grande importanza e forza sia commerciale che industriale, ha annunciato l’acquisizione nella Norton, storica casa inglese, uno dei marchi motociclistici più iconici e tradizionali. Un acquisto cash del peso di 16 milioni di sterline, poco più di 18 milioni di euro, che rende adesso la TVS una compagnia spendibile a livello globale.

LEGGI ANCHE > Foto e video da una New York deserta sulla sella di una moto

La mitica Norton appartenuta a Steve McQueen (Getty Images)

La Norton nelle mani di un colosso

La fabbrica indiana detiene le quote di maggioranza di alcune delle principali aziende di produzione di motocicli in patria. Bajaj, Hero ed è specializzata soprattutto nella produzione di scooter e motocicli leggeri. Un colosso con un giro d’affari da 8 miliardi e mezzo di dollari che rappresenta la quinta azienda del mondo per produzione di motocicli. Ma fuori dall’India la TVS non ha mai avuto un peso sostanziale. Con l’acquisizione della Norton, che era in vendita da tempo e attende un restyling sia manageriale che produttivo, cambia tutto.

La Norton ha festeggiato in sordina due anni fa i suoi primi centoventi anni di storia: fondata da lord James Lansdowne Norton a Birmingham, nel 1898, la casa motociclistica ha prodotto veicoli di ogni tipo, a due e quattro tempi, moto ma anche sidecar e motocarri oltre che diversi mezzi di pubblica utilità. Era uno dei marchi usati dall’esercito e anche dal servizio postale. Ma il suo segmento più amato sono le moto della gamma Commando che di recente era stato anche riproposto al grande pubblico.

LEGGI ANCHE > A New York il lockdown scatena gli emuli di Fast and Furious

Trevor Nation a bordo della Norton John Player Special Norton RCW588 durante l’evento1990 di British TT a Brands Hatch (Getty Images)

Tradizione da salvare ed estendere

TVS non vuole stravolgere quella che è l’identità del vecchio marchio ma desidera, anzi, rilanciarla: “Per noi di TVS Motor Company questo è un momento importantissimo – ha dichiarato Sudarshan Venu, amministratore delegato del gruppo – Norton è un marchio iconico celebrato in tutto il mondo e ci offre un’immensa opportunità su scala globale. Il nostro obiettivo è fare di Norton un brand mondiale di successo”.

Il primo obiettivo sarà il rinnovamento del management e degli stabilimenti e il rilancio di quattro linee di produzione: Commando, Dominator e V4 RR con un restyling e un nuovo lancio commerciale su vasta scala non solo in Europa ma anche negli Stati Uniti dove la vecchia casa inglese ha un consolidato zoccolo duro di grandi appassionati.

LEGGI ANCHE > L’AirBus 320 privato dei supericchi: un attico volante

Un sidecar Norton guidato da Eric Oliver nel tradizionale appuntamento dell’Isle of Man Sidecar TT Tourist Trophy anno 1955 (Getty Images).

Salvata a un passo dal tracollo

Norton, tuttavia, è reduce da una crisi pesantissima: il suo ex proprietario Stuart Garner, era rimasto coinvolto in una serie di procedimenti amministrativi che avevano visto la compagnia rischiare il fallimento e la chiusura definitiva. Gli stabilimenti sono praticamente da ricostruire: basti pensare che lo scorso anno la Norton ha prodotto solo trecento moto, immatricolandone meno della metà.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago