Auto

Pagani, le parole del fondatore per il futuro: tra V12, elettrico e… Suv

Di recente, Horacio Pagani ha rilasciato un’intervista ad Autocar per parlare del futuro della casa modenese, tra V12, elettrico e Suv.

Pagani Zonda (Foto: Wheelsage)

Durante una recente intervista ad Autocar, Horacio Pagani ha parlato dei progetti futuri che ha in mente per la casa modenese. Fino al 2026, le hypercar italiane continueranno a montare il motore V12 da 6 litri, che Mercedes provvede a fornirgli da tempo. Quindi, anche la prossima Huayra, che verrà presentata al pubblico nel 2022, monterà questa unità.

Per il dopo, il fondatore dell’azienda ha in mente un hypercar elettrica, adeguandosi così con l’obiettivo mondiale delle emissioni zero. Poi, forse, ci sarà un Suv, in linea con gli elevati standard Pagani e quindi anche nei prezzi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bentley che lusso, trapuntatura diamantata per la Continental – Foto

Le parole di Horacio Pagani per il futuro

Pagani Huayra (Foto: Wheelsage)

Horacio Pagani ha parlato di futuro in occasione di un’intervista rilasciata alla rivista britannica Autocar, che coinvolgeranno la Huayra, in uscita per il 2022, e le produzioni dei prossimi anni.

Per quanto riguarda la Huayra, ha dichiarato: “Il prossimo modello avrà un motore a combustione interna tradizionale, un Mercedes-AMG V12 twin-turbo di ultima generazione. Abbiamo già uno stretto rapporto con Mercedes e questo motore V12 sarà omologato fino al 2026”.

Poi parla anche della nuova hypercar, che per ora è nota con il codice progettuale “C10”, che oltre ad elaborarne una con il motore V12, potrebbe avere anche una versione 100% elettrica, come testimoniato dal fondatore stesso della casa automobilistica modenese.

Inoltre, Pagani starebbe pensando di avere tra i suoi prodotti un Suv: “Se dovessi inventare Suv della Pagani, questo dovrebbe costare almeno 3 miliardi di euro per allinearsi alla nostra attuale strategia. Al momento però ignoriamo se esiste un mercato del genere, ma non ci possono essere compromessi. Se un veicolo è a marchio Pagani, deve avere la massima qualità. Ne abbiamo già discusso con i collezionisti. In questo caso potremmo avere accesso alla tecnologia di Mercedes-Benz, perché già costruiscono Suv. Potremmo anche utilizzare la loro piattaforma più grande, grazie al nostro rapporto stretto. Questa è un’idea che ho intesta da tempo, ma per passare dall’idea alla realtà per un progetto del genere ci vuole molto tempo”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Horacio Pagani e l’emozionante iniziativa social: #Stayinyourgarage

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

50 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago