News

L’Airbus 320Neo privato e lussuosissimo, per pochi ricchi

Un Airbus lussuoso e studiato solo ed esclusivamente per il comfort di chi viaggia. È il 320Neo della Acropolis Airlines che non ospita, come i normali 320, fino a 180 passeggeri, ma non più di diciannove ospiti in cabine superlusso allestite per la notte.

L’AirBus consegnato alla Acropolis (Foto Acropolis Aviation)

Un albergo volante con letti king size, comodissimi materassi matrimoniali, salottini attrezzati per lunghe riunioni, una cucina attrezzata in sicurezza e rigorosamente senza fiamme libere dove si cucina elettricamente o con l’idrogeno. Un aereo che è costato circa 110 milioni di dollari e il cui allestimento è quanto di più lussuoso si possa ipotizzare. Lo ha realizzato la Acropolis Aviation per accontentare un segmento altissimo di un mercato molto ristretto ma remunerativo: quello dei 100 uomini più ricchi del mondo.

I clienti dell’Airbus più lussuoso

Pochissime persone possono permettersi di affittare un Airbus 320Neo: non solo industriali e grandi imprenditori ma anche star del mondo dello sport, dello spettacolo. Band in tournée che magari vogliono viaggiare con le famiglie e i bambini. “È una nicchia di mercato che ci sta a cuore e che si è rivelata molto interessante – dice Jonathan Bousfield, amministratore delegato della Acropolis Aviation – e che negli ultimi rappresenta un capitolo importante del nostro business. D’altronde la legge del mercato è semplice: se ci sono richieste di un certo tipo qualcuno deve pur garantirle”.

LEGGI ANCHE > Il Flying Fox, lo yacht più costoso di sempre: caratteristiche e prezzo

Un dettaglio della zona notte (Foto Acropolis Aviation)

Lusso e spazi

Le richieste sono, per esempio, di poter viaggiare non solo in extra lusso ma anche in modalità extra large. Succede a imprenditori che devono condividere spazi ristretti con i figli o la ex moglie, con la quale i rapporti non sono eccellenti. O gruppi rock che convivono su equilibri delicatissimi e nemmeno si parlano sul palco. Figuriamoci in aereo. Con questa soluzione, invece che provvedere a numerosi viaggi costosissimi, si sfrutta un unico vettore dove – come in un albergo – ognuno ha il suo spazio non necessariamente condiviso.

LEGGI ANCHE > Le cinque auto più veloci dell’ultimo decennio

Il salottino (Foto Acropolis Aviation)

Un attico volante

L’ACJ320neo è tecnicamente un aereo privato, o meglio aziendale. La compagnia charter Acropolis Aviation lo noleggia con crescente richiesta dallo scorso da quando il mezzo è stato consegnato dalla fabbrica Airbus di Tolosa ed è stato allestito in Svizzera con interni che definire lussuosi è dire poco. L’aereo da qualche settimana è operativo: undici persone massime di equipaggio. Omologato per diciannove passeggeri e con diciassette posti letto splendidamente attrezzati. Un modo di volare decisamente più fuoriserie rispetto ai “soliti” Flacon, Dassault, Gulfstream o Bombardier che garantiscono spostamenti veloci e agili ma con una coabitazione forzata e spazi ristretti. Il 320Neo è progettato per voli transcontinentali: copre tratte come New York-Tokyo, Londra-Los Angeles o Los Angeles-Auckland senza soste tecniche.

LEGGI ANCHE > Decolla con sua Suzuki Swift a una rotonda: vivo per miracolo [VIDEO]

Un dettaglio del bagno privato (Foto Acropolis Aviation)

Interni di classe

Gli interni sono stati allestiti da Yves Pickardt: “Abbiamo puntato sulla qualità dei materiali e sulla valorizzazione degli spazi – dice l’architetto – a bordo c’è tutto quello che si potrebbe desiderare sotto l’aspetto del comfort che si trova in un grande albergo, niente di meno”. L’aereo può essere configurato per il volo notturno con diverse chaise longue e tre grandi letti matrimoniali tutti indipendenti. Diversi i salottini per mangiare. La configurazione prevede anche un tavolo da pranzo per otto persone e una sala riunioni che può ospitare fino a dieci persone. Diversi i bagni, compresa la doccia più grande mai messa a disposizione in un aereo. Si tratta del primo 320neo (a oggi ne sono stati distribuiti 600, cinquanta quelli in costruzione) con queste caratteristiche. Non si tratta solo di una stravaganza per pochi ricchi. Il COVID19 sicuramente aumenterà la richiesta di voli privati ed esclusivi per questioni di sicurezza personale e chi dovrà spostarsi in aereo, e potrà pagare, chiederà sempre di più voli privati.

 

 

Stefano Benzi

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

5 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago