News

Yamaha, brevettato il sistema per rilevare incidenti: come funziona

La Yamaha ha appena brevettato un sistema di rilevazione in caso di incidenti in moto: diversi potrebbero esserne i modelli dotati in futuro

Yamaha

La Yamaha è in continuo sviluppo riguardo alla tecnologia intelligente ed a tal proposito, come riportato da InMoto.it, ha depositato un brevetto per un nuovo sistema di rilevazione in caso di incidenti in moto

Il sistema giapponese sembra poter reggere il paragone con quello di chiamata elettronica di emergenza messo a punto dalla BMW. Entrambi sono capaci di rilevare sia l’incidente che la posizione del pilota, se è ancora sul mezzo o meno. Il dispositivo tecnologico della Yamaha invia poi la chiamata ai servizi di emergenza lanciando l’allarme riguardo il sinistro e ne indica la posizione.

Inoltre, in automatico, la moto dovrebbe suonare ininterrottamente il clacson ed attivare le frecce. In questo modo, le persone vicine al luogo dell’incidente possono rendersi più facilmente conto di quanto stia accadendo. Inoltre, qualora uscisse di strada, verrebbe rintracciato più velocemente. Il brevetto è stato montato su una sportiva, l’YZF-R125. Grazie alle piccola dimensioni del dispositivo, esso potrebbe trovare spazio su diversi tipi di mezzi.

MotoGP, scontro tra Yamaha e Ducati sulla riduzione dei costi

Intanto è scontro tra Yamaha e Ducati per quel che riguarda la riduzione dei costi complessivi. Il coronavirus ha messo seriamente in crisi il sistema motociclistico e la Dorna, per questo motivo, ha disposto 9 milioni di euro per aiutare i team di Moto2 e Moto3 per i prossimi 3 mesi.

Per la massima serie, però, non c’è stata una precisa pianificazione. A tal proposito la Ducati avrebbe chiesto di ridurre i prototipi a disposizione per ogni pilota ad una sola unità. Mario Menegalli, team manager della Yamaha, ha prontamente respinto la possibilità affermando che questo potrebbe essere più un problema che un vantaggio. Ancora, a sua detta, “comprometterebbe molto sia tecnicamente che in termini di spettacolo”.

LEGGI ANCHE—> Coronavirus, i concessionari verso la riapertura in Germania: la data

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago