Storie Vere

Da Varazze a Capo Nord con una Renault 4: l’impresa di Vittorio Colombo

Un uomo di 70 anni, appassionato di motori, ha deciso di compiere un’impresa fuori dal comune: viaggiare fino a Capo Nord su una Renault 4

Vittorio Colombo con la sua Renault 4 (Auto.it)

Tra appassionati di motori, ci sono diverse persone capaci di compiere qualsiasi cosa pur di mettersi alla prova e dimostrare il loro amore per questo mondo. C’è chi può vantare collezioni di auto incredibili, chi ha modelli di auto storiche da collezione. E poi c’è Vittorio Colombo, un signore di 70 anni che, per festeggiare il suo compleanno, ha deciso di compiere un’impresa letteralmente fuori dal comune.

A bordo di una vecchia Renault 4, infatti, l’uomo ha deciso di provare a completare un viaggio da Varazze, in Liguria, fino a Capo Nord. Un percorso di oltre 10000 chilometri nel periodo più freddo dell’anno, ossia tra gennaio e febbraio 2020. L’idea di Vittorio Colombo era quella di dimostrare la validità di un: “vecchio rottame pagato 2500 euro, ma che trovo essere un capolavoro di ingegneria“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Yamaha, brevettato il sistema per rilevare incidenti: come funziona

L’impresa a bordo di una Renault 4: le tappe del viaggio

Arrivato a 30 km da Capo Nord, l’uomo è dovuto tornare indietro (Auto.it)

Presentata da Auto.it, l’idea dell’uomo 70enne appassionato di motori era tanto semplice quanto fuori di testa: partendo da Varazze, percorrere 10000 chilometri su una Renault 4 fino ad arrivare a Capo Nord. Il primo giorno di viaggio, Vittorio Colombo è arrivato fino a Stoccarda, percorrendo la Svizzera dal tunnel del Gottardo. Una volta giunto in Germania, il giorno successivo l’uomo si è recato fino ad Amburgo prima e a Copenaghen poi, toccando quota 2250 chilometri.

Dopo un breve periodo di riposo, l’uomo è ripartito col suo obiettivo in mente. Arrivato a Umea, è stato necessario il primo “pit stop”: il cambio gomme. Il giorno successivo, l’uomo è partito alla volta di Rovaniemi, per poi continuare il viaggio al mattino seguente fino ad arrivare a Inari. Qui, a causa delle temperature glaciali, il percorso si complica inesorabilmente. Gli ultimi 30 km di strada, che lo avrebbero fatto arrivare a Capo Nord, sono stati chiusi, rendendo impossibile l’arrivo a destinazione. L’uomo, affranto, ha quindi dovuto percorrere la strada inversa e tornare a casa, ad un passo dalla riuscita dell’impresa.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, i concessionari verso la riapertura in Germania: la data

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

18 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago