Cronaca

Immuni, come funziona l’app di tracciamento contro il coronavirus

Indivduata l’app l’app di contact tracing che servirà a tenere sotto controllo la diffusione del coronavirus durante la Fase 2. Si chiamerà Immuni

Immuni, l’app per il tracciamento dei contagi in Italia

Sarà Immuni l’app per il tracciamento dei contagi in Italia. Il commissario straordinario per l’emergenza sanitaria Domenico Arcuri ha firmato l’ordinanza che assegna alla società Bending Spoons il contratto di cessione gratuita della licenza d’uso sul software. Vediamo come funzionerà l’applicazione e in che modo cambieranno, in un primo momento, i comportamenti degli italiani.

Come funzionerà l’app Immuni

L’app Immuni prevede funzioni di tracciamento in Bluetooth e un diario clinico

L’app Immuni non sarà obbligatoria, ma si potrà scaricare solo su base volontaria. E’ composta da due parti. Innanzitutto, contiene un sistema di tracciamento dei contatti attraverso il Bluetooth. In questo modo, si potrà rilevare la vicinanza tra due smartphone entro un metro. Così, se un soggetto positivo al covid-19 ha scaricato l’app, sarà più facile ricostruire la catena dei contatti e individuare presto i potenziali contagiati. Una volta scaricata, infatti, la app conserva una lista di codici identificativi anonimi che contraddistinguono i altri dispositivi ai quali è stata vicino. E da questi sarà possibile risalire all’identità dei titolari.

La seconda funzione è un diario clinico con le informazioni più rilevanti dell’utente (sesso, età, malattie pregresse, assunzione di farmaci) che dovrebbe essere aggiornato tutti i giorni.

Il commissario Arcuri ha spiegato che l’applicazione diventerà “un pilastro importante nella gestione della fase successiva dell’emergenza“. Inizialmente sarà avviata una sperimentazione in regioni pilota, aggiunge il commissario. “Il sistema di tracciamento dei contatti ci servirà a capitalizzare l’esperienza della fase precedente ed evitare che il contagio si possa replicare“. L’aspetto centrale sarà la partecipazione dei cittadini. Per essere efficace, infatti, Immuni dovrà essere scaricata dal 60 per cento degli italiani.

Leggi anche – Coronavirus, calano gli incidenti stradali durante il lockdown: i numeri

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

8 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

10 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

15 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

18 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

19 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

21 ore ago