MotorSport

F1, GP Monza in dubbio: Sticchi Damiani spera in una .. grazia

Il presidente dell’Aci Sticchi Damiani ha parlato della crisi dell’automotive, ma anche di F1, con una speranza piuttosto particolare sul GP di Monza.

(Getty Images)

Il settore auto sta attraversando un periodo di crisi a causa della pandemia da Coronavirus, così come la F1, che per il momento è ferma. Intanto, i vertici dei vari ambiti stanno studiando il da farsi non appena i governi daranno il via libera. A tal proposito, ha parlato il presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani, che si augura altresì che il GP di Monza possa svolgersi regolarmente.

Data l’incognita vaccino – previsto per l’inverno prossimo –, è difficile immaginarsi uno scenario plausibile riguardo il mondo della Formula 1. Infatti, si trattano di eventi a cui partecipano migliaia di persone, tra spalti pieni e box inondati di addetti ai lavori. Pertanto, una delle ipotesi avanzate da FIA, sarebbe quella di disputare i Gran Premi a porte chiuse per limitare la possibilità che il Covid-19 si trasmetta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> F1, GP del Belgio a Spa a rischio: la decisione del Governo

F1, l’augurio di Sticchi Damiani sul GP Monza: “Speriamo si possa correre a porte aperte”

(Getty Images)

Angelo Sticchi Damiani ha parlato di F1, trattando del Mondiale in generale, ma soprattutto del GP Monza, il quale si augura che possa svolgersi a porte aperte. In particolare, su quest’ultimo, che si dovrebbe tenere il 6 settembre, si è così espresso “Auguriamoci che Sant’Ambrogio ci grazi. Stiamo attraversando una situazione dominata dall’incertezza, che ci obbliga ad agire con attenzione e prudenza”.

Pertanto, sono da evitare gli errori commessi in occasione del GP d’Australia, in quanto è necessario ripartire con regolarità. Inoltre, per il momento, si valuta luglio come mese della ripresa, ma per effettuare un Mondiale da definirsi valido, si potrebbe partire anche a ottobre. Tuttavia, su questo argomento, bisogna valutare il lato economico della Formula 1. Sul tema, il presidente dell’ACI ha indicato delle tempistiche di preavviso ai team, riportando la loro volontà. “I team chiedono un preavviso di 90 giorni, quindi se l’idea è di partire a luglio siamo già in ritardo. Però, forse, ci potrebbe essere un ripensamento da parte loro, che potrebbero così accettare 60 giorni di preavviso”.

La prima cosa è capire cosa accade nei Paesi che ospitano i Gran Premi, da dove proviene gran parte delle persone che affollano il paddock. Bisogna evitare sbagli come quelli commessi in Australia. Sono andati persi moltissimi soldi”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, Mattia Binotto: “L’intenzione è di far partire la F1 a luglio”

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

2 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

7 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

10 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

11 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

13 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

14 ore ago