Auto

Volkswagen celebra Giugiaro, “padre” dell’iconica Golf

Esattamente 50 anni fa, Giorgetto Giugiaro disegnava i primi bozzetti di quello che sarebbe diventato un modello storico: la Volkswagen Golf

Arrivata all’ottava generazione, la Volkswagen Golf rimane un’auto iconica (WheelsAge)

Nel mondo delle automobili, e nel corso della sua storia, si sono succeduti una serie infinita di modelli di ogni tipo: dai più eleganti a quelli sportivi, passando per le auto “formato famiglia”. Alcuni di questi non hanno avuto molta fortuna, e dopo pochi anni sono stati abbandonati. Altri, grazie alle loro caratteristiche e alla loro bellezza, sono entrati nella storia e sono ancora oggi in circolazione.

Tra queste auto iconiche, non può non essere nominata la mitica Volkswagen Golf. Esattamente 50 anni fa Giorgetto Giugiaro disegnava le prime linee di un auto che sarebbe entrata nella storia. Nel 1974, poi, uscì la prima generazione Golf, che la divide dall’attuale Golf 8 disegnata da Klaus Bischoff. Facendo un rapido confronto tra la prima e l’ultima generazione dell’auto, una cosa che è rimasta nel tempo è il suo design semplice e minimale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Max Mosley non ha dubbi: il parere dell’ex Presidente Fia sul Mondiale di F1

Volkswagen Golf: il report storico della casa tedesca

50 anni fa esatti, Giorgetto Giugiaro disegnò il primo modello di Golf (WheelsAge)

Con un report pubblicato sul proprio sito web, Volkswagen ha voluto ripercorrere tutte le tappe che hanno portato la Golf a diventare un modello così importante e riconosciuto a livello mondiale. Partendo proprio da 50 anni fa, quando Giorgetto Giugiaro disegnò le linee della Golf 1. “Poche persone hanno influenzato il mondo delle auto come Giugiaro” si legge sul report Volkswagen: “Votato nel 1999 Designer del secolo, ha influenzato tantissimi nostri modelli dagli anni ’70 in poi“.

Ma come mai la Golf è diventata così iconica, resistendo per quasi 50 anni? Senza dubbio, come spiegato dal report Volkswagen, grazie al suo design che non invecchia col tempo. Semplice, minimale, ma al tempo stesso elegante e funzionale. Tutto quello che serve per rendere un auto “per il popolo”, pur riservandosi una bellezza con pochi eguali ad un prezzo accessibile a tutti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Honda, un Manga per raccontare la storia del fondatore a .. fumetti

Pasquale Conte

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

2 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

10 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

12 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

15 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

19 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

21 ore ago