Moto

Intelliquin, il casco per moto che segnala incidenti: prezzo e caratteristiche

Grazie a Intelliquin, è ora disponibile il casco per moto in grado di inviare segnalazioni ai soccorsi in caso di incidente, disponibili in tre varianti.

Quintessential Design

Il progresso tecnologico non si ferma, neanche di questi tempi. È infatti diventato possibile indossare dei caschi per andare in moto, capaci di mandare segnalazioni di aiuto in caso di incidente, grazie a Intelliquin. Il sistema sarebbe in grado di capire se il pilota è stato coinvolto in un sinistro, di inviare la posizione ai soccorsi e di lanciare un Sos in situazioni di inseguimento. Il tutto sarebbe possibile per merito di sensori particolari montati sul casco.

L’azienda che ha sviluppato questa idea si chiama Quintessential Design, nata nel 2017 per mano del designer Kranium Anirudha Surabhi. Ma le novità del brand per il 2020 potrebbero non limitarsi all’introduzione di questo speciale sistema.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Moto, grandi itinerari, la Scozia dal Loch Ness al mare

Intelliquin, il casco intelligente per moto di Quintessential Design

Quintessential Design

Quintessential Design ha lanciato una linea di caschi per moto dotati di sensori che sono in grado di rilevare incidenti che coinvolgono il pilota che lo indossa. Intelliquin ha la capacità di capire lo stato di coscienza della persona e di mandare una richiesta di soccorso con la posizione. Inoltre, nel caso in cui il pilota fosse inseguito da qualcuno di sospetto, premendo tre volte il pulsante di Sos del casco, si invia la posizione in tempo reale, avvisando i contatti di emergenza.

Ma l’azienda che ha inventato questi caschi, non ha considerato solamente la tecnologia. Infatti, ha pensato anche alla “moda” e alle fasce di prezzo, rendendo disponibili ben tre versioni del dispositivo di sicurezza. Si chiamano The McQ, The Spitfire e The Ghost. Il primo è semi-integrale, ha uno stile retrò ed è il più economico dei tre, con il prezzo di 273 euro (299 dollari). Il secondo è integrale, ma ha un costo maggiore: quasi 365 euro (399 dollari). Questi due sono realizzati in policarbonato. Il top di gamma è invece l’ultimo, costruito in fibra di carbonio, quindi leggerissimo, e si presenta in due varianti: The Ghost Zero, dal costo di 584 euro (639 dollari) e The Ghost Umbra acquistabile alla cifra di 602 euro (659 dollari).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti Chiron Tourbillon, l’orologio con il motore nel quadrante – Foto

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

2 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

7 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

10 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

11 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

13 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

14 ore ago