DS segue la linea scelta da Tesla, e lancia il servizio di consegna a domicilio dei veicoli acquistati (WheelsAge)
Per sopperire ai problemi legati al Coronavirus, DS ha deciso di utilizzare un nuovo approccio alla vendita online, consegnando l’auto a casa
Non c’è dubbio che il Coronavirus abbia completamente rivoluzionato il modo di vivere di ogni cittadino nel mondo. Da quando la pandemia è scoppiata a Wuhan, in Cina, settimana dopo settimana si sono aggiunti nuovi casi, che hanno portato a scelte drastiche in ogni settore. Con il lockdown totale, anche la vendita delle automobili ha dovuto subire le conseguenze di quanto sta accadendo.
Con le concessionarie chiuse, i marchi automobilistici hanno dovuto sperimentare nuovi canali di vendita. Dacia e Renault hanno creato i propri showroom online, con tour guidati e preventivi via web. DS ha invece seguito la strada di Tesla, utilizzando un approccio diverso: la consegna a domicilio del veicolo acquistato, con conseguente presentazione da parte di un esperto via internet.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Giacomo Agostini sprona la sua Bergamo: “Non molleremo mai”
A causa del lockdown e delle concessionarie chiuse, anche il marchio automobilistico DS si è dovuto reinventare, mettendo in pratica un nuovo metodo di vendita. Chiamato “DS Delivery Valet“, si tratta fondamentalmente della consegna del veicolo acquistato presso il domicilio indicato dal cliente. Al momento, il servizio è valido per coloro che hanno acquistato una DS 3 Crossback o una DS 7 Crossback. Un trasportatore si occuperà della consegna del mezzo e di un servizio di igienizzazione totale per evitare contagi.
Ma non solo. Una volta ricevuto il proprio acquisto, il cliente potrà usufruire di una video call in diretta con un venditore autorizzato, che si occuperà di presentare tutte le caratteristiche del mezzo e rispondere ad eventuali dubbi e curiosità del cliente, proprio come se ci si trovasse in un normale concessionario face to face. Inoltre, l’esperto raccoglierà anche un feedback sul servizio proposto, in modo da apportare eventualmente modifiche.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Volkswagen celebra Giugiaro, “padre” dell’iconica Golf
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…