Auto

Mascherine alla guida dell’auto: le indicazioni della Regione Lombardia

Secondo l’ultima nota informativa della Regione Lombardia l’uso delle mascherine non è obbligatorio per chi guida l’automobile. Tuttavia è necessario nei cortili, in bici e a piedi anche a poca distanza dalla propria abitazione.

Mascherine non obbligatorie quando si guida da soli, ma da indossare negli spazi aperti (Getty Images)

Niente mascherine alla guida dell’auto. Lo chiarisce una volta per tutto la Regione Lombardia con una nota informativa. Tante le domande in tal senso al comitato tecnico scientifico dai e dai singoli cittadini.

LEGGI ANCHE > Come gli hacker possono rubare l’identità di chi guida dal sistema infotainment

Mascherine non obbligatoria in auto

Secondo la Regione Lombardia dunque l’uso della mascherina non sarebbe obbligatorio per chi guida, da solo, in macchina. Il dispositivo di protezione deve però essere obbligatoriamente indossato sia da chi passeggia in bici che a piedi, anche se si trova a poca distanza dalla propria abitazione. La nota chiarisce anche come va indossata la mascherina che deve proteggere obbligatoriamente naso e bocca.

Fatto salvo il decreto, che limita qualsiasi spostamento dalla propria abitazione per motivi di salute, lavoro o per gravi motivi dimostrabili e che non deve superare i 200 metri dalla propria residenza, la Regione dice anche che la mascherina va indossata in qualsiasi luogo pubblico dove è possibile altre persone. E questo riguarda anche il cortile dei condomini, dei caseggiati, la pubblica piazza. La direttiva riguarda in particolare i ciclisti che, sotto sforzo, erogano fino a dieci-dodici volte la respirazione di una persona a riposo veicolando dunque una carica virale molto superiore rispetto a chi sta a casa. Mascherina obbligatoria per tutti, chi va in bici e chi va a piedi senza limiti di età. E dunque bambini come anziani.

LEGGI ANCHE > La tragica morte in auto di Tarvaris Jackson, quarterback che vinse un Superbowl

Qualcuno sistema le mascherine protettive anche sui condotti dell’aria condizionata (Getty Images)

Le sanzioni per chi trasgredisce

Il mancato uso della mascherina, che per altro moltissimi cittadini continuano a sostenere di non riuscire a trovare se non a costi esorbitanti – al punto che molti ormai utilizzano quelle fatte in casa con vecchi panni sterilizzati – è passibile di sanzione.

Chi esce per una passeggiata con il cane o in bici e si trova in compagnia o a poca distanza da altre persone deve avere la mascherina.

Se non ce l’ha o non la indossa correttamente, o supera il raggio di duecento metri dalla propria abitazione è passibile di sanzione e, nei casi più gravi e reiterati, anche di denuncia.

Stefano Benzi

Recent Posts

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

7 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

9 ore ago

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

14 ore ago

Bufera Cina-USA, Trump furioso per la contromossa ai dazi imposti

I giganti litigano e i cittadini medi ne fanno le spese: c'è poco da stare…

17 ore ago

F1, Verstappen mostruoso: il record cresce dopo Suzuka

L'olandese conduce davanti a tutti per distacco, ecco le statistiche e i risultati di tutti…

19 ore ago

Moto Guzzi nel dimenticatoio da più di mezzo secolo ora è un tesoro: vale più di una macchina nuova

La casa italiana di Genova ha prodotto un mezzo incredibile. Oggi, vale quanto una macchina,…

20 ore ago