(Getty Images)
Fia e Liberty hanno rimandato alla prossima settimana l’incontro per discutere sulla riduzione dei costi in F1: l’intenzione è quella di migliorare la proposta.
Jean Todt e Chase Carey hanno deciso di posticipare l’incontro per la presentazione del progetto di riduzione dei costi in F1 alla settimana prossima. L’obiettivo sarebbe quello di articolare meglio la proposta, al fine di non lasciare nulla al caso, data la crisi causata dal Coronavirus.
La stagione 2020 sarebbe dovuta partire alla metà di marzo, ma la diffusione del Covid-19 non ha permesso il regolare svolgimento neanche della prima gara di Melbourne. Così come le tappe che avrebbero dovuto tenersi in questo lasso di tempo e nei prossimi due mesi. Pertanto, l’ordine di ogni giorno per i vertici è mettere a punto un piano che non metta a repentaglio il sistema Formula 1, che, tuttavia, non è ancora stato definito dalle due associazioni al comando, Fia e Liberty Media.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Formula 1, Ecclestone: “Cancelliamo il 2020, non possiamo partire”
Si sarebbero dovuti incontrare oggi Jean Todt e Chase Carey, ma hanno convenuto che fosse meglio rimandare l’incontro a mercoledì prossimo, per preparare nel migliore dei modi il progetto da presentare ai team. Al centro delle discussioni si trova l’argomento della riduzione dei costi, dopo che è stata richiesta alle squadre di fornire la documentazione finanziaria su cui basarsi per costruire una proposta di tagli sostenibile per tutti.
Il problema è che al momento regna l’incertezza, sia sul piano economico che su quello del calendario. Infatti, il Canada ha recentemente dichiarato che non aprirà le porte alla Formula 1. Decisione che motiva le dichiarazioni di Todt e Binotto che prevederebbero una ripartenza a luglio. Altri nodi da sciogliere sarebbero poi quello di come recuperare le date non disputate e quello delle formule più giuste per i fine settimana di gara.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, Binotto speranzoso: la previsione sul ritorno in pista
Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…
La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…